Dove bere a Torino: la mappa dei migliori cocktail bar
12 indirizzi per bere cocktail di qualità sotto la Mole Antonelliana: dalle nuove generazioni fino alle vecchie glorie della mixology
12 indirizzi per bere cocktail di qualità sotto la Mole Antonelliana: dalle nuove generazioni fino alle vecchie glorie della mixology
Pasquale Polito e Davide Sarti hanno rinnovato il modo di fare e comunicare la panificazione. Dal primo negozio di pane, pizza e panettoni alle campagne di crowdfunding milionarie. Il racconto
La panettiera Aurora Zancanaro raddoppia e sposta la produzione. Dal suo micropanificio in Sant’Ambrogio a uno spazio più grande, con 50 coperti e la stessa cura per panificazione e lievitati
Dal manuale per nerd dell’impasto al racconto del pizzaiolo-scrittore, dal trattato di storia della gastronomia ai ricettari dei maestri della pala. Questo e altro nei migliori volumi sulla tonda
Ogni volta che torno a Firenze penso alla fortuna di essere nato e abitare così vicino al centro di questa città, di poterci andare come e quando voglio. Eppure, al contempo, penso anche alla bellezza di chi ci arriva per la prima volta...
Impiattamenti iperbolici e bocconi che sembrano sculture? Sferificazioni, “arie di…” e complicate ricette molecolari? No, il Food Design non è (soltanto) questione da “gastrofighetti” e assidui di frequentatori di ristoranti gourmet, ma un processo che riguarda tutti. Ignorate per un attimo le gallery di...
Borghi rinascimentali, gite in bici, antiche terme e abbazie medievali, ma anche buone tavole, agriturismi e cantine dove degustare il meglio dell’enogastronomia locale. La nostra guida
A Trieste è stato inaugurato un vero caffè in stile viennese: noi ci siamo stati e vi diciamo com’è andata e quanto si spende
Dalla scelta degli ingredienti fino al marketing, i giovani detenuti del carcere Malaspina di Palermo realizzano prodotti da forno e si costruiscono il proprio futuro. La storia
Sono tanti gli esercizi commerciali dichiarati storici e d’interesse socio-culturale per la Puglia, anche in ambito enogastronomico. Con una particolare menzione alle attività “Patrimonio di Puglia”, con oltre 70 anni di attività
Dal centro storico fino al lungomare, queste sono le terrazze panoramiche più suggestive di Napoli
Negli spazi centralissimi tra Via Carlo Felice e Via La Spezia sta per cambiare tutto: una piccola rivoluzione urbanistica che passa anche dal cibo
Due ristoranti che scardinano i pregiudizi sul kebab con l’obiettivo di replicare un po’ ovunque. Solo produttori italiani, pochi ingredienti e come mascotte un piccione. Gli inventori? Anonimi
La nostra selezione di eventi da segnare in agenda e a cui vale la pena partecipare: tra cibo, vino, e prodotti del territorio. A Genova, in Toscana, Abruzzo, Marche…
Il prossimo passo per sentirsi baresi è celebrare il rito della pizza al cofano che pochi conoscono fuori dalla città
Pasquale Polito e Davide Sarti hanno rinnovato il modo di fare e comunicare la panificazione. Dal primo negozio di pane, pizza e panettoni alle campagne di crowdfunding milionarie. Il racconto
Dal manuale per nerd dell’impasto al racconto del pizzaiolo-scrittore, dal trattato di storia della gastronomia ai ricettari dei maestri della pala. Questo e altro nei migliori volumi sulla tonda
Borghi rinascimentali, gite in bici, antiche terme e abbazie medievali, ma anche buone tavole, agriturismi e cantine dove degustare il meglio dell’enogastronomia locale. La nostra guida
Dalla scelta degli ingredienti fino al marketing, i giovani detenuti del carcere Malaspina di Palermo realizzano prodotti da forno e si costruiscono il proprio futuro. La storia
Sono tanti gli esercizi commerciali dichiarati storici e d’interesse socio-culturale per la Puglia, anche in ambito enogastronomico. Con una particolare menzione alle attività “Patrimonio di Puglia”, con oltre 70 anni di attività
12 indirizzi per bere cocktail di qualità sotto la Mole Antonelliana: dalle nuove generazioni fino alle vecchie glorie della mixology
Dal centro storico fino al lungomare, queste sono le terrazze panoramiche più suggestive di Napoli
Sotto i portici, nelle piazzette, tra le vie di Bologna, ecco la nostra guida ai migliori cocktail bar dove fermarsi dall’aperitivo al dopo cena
Dall’agriturismo rustico votato alla cucina tradizionale al design hotel con piscina a sfioro, passando per il relais con ristorante stellato dentro un’antica vasca per il mosto. Sempre vista vulcano
In un video un riassunto dell’edizione 2023 del Roma Bar Show, la manifestazione che si sta imponendo nel panorama della mixology italiana
Un morbido ripieno di ricotta e un morso morbido nel quale sprofondare. Cos’è il fiocco di neve, chi lo ha inventato e qual è la sua storia: tutto in questo video girato dallo youtuber Pasquale Cannatà
Un laboratorio terapeutico che aiuta ragazzi nello spettro autistico a migliorare le proprie abilità. Ecco come si svolge una giornata: in questo video
Sulle ceneri di una vecchia trattoria, arriva un’insegna tutta da seguire che conferma il grande rinnovamento della ristorazione a Venezia
Rifugio per artisti e intellettuali, negli anni ‘70 visse il suo momento più brillante. Qui tra tagliatelle al ragù e partite a carte, passarono Dalla, Guccini, Eco e Benigni. Ancora oggi Trattoria da Vito porta avanti la tradizione emiliana
Dalle Filippine alla Puglia per una cucina genuinamente filippina ma realizzata con materie prime italiane. La storia di Melvin
La panettiera Aurora Zancanaro raddoppia e sposta la produzione. Dal suo micropanificio in Sant’Ambrogio a uno spazio più grande, con 50 coperti e la stessa cura per panificazione e lievitati
A Trieste è stato inaugurato un vero caffè in stile viennese: noi ci siamo stati e vi diciamo com’è andata e quanto si spende
La torta al cioccolato più famosa del mondo troverà casa anche in Italia. Con tanto di spedizione da Vienna e confezione rossa
Pasquale Polito e Davide Sarti hanno rinnovato il modo di fare e comunicare la panificazione. Dal primo negozio di pane, pizza e panettoni alle campagne di crowdfunding milionarie. Il racconto
Botteghe storiche, banconi circondati da fiaschi di vino, antiche ricette di selvaggina e interpretazioni vegane. Ecco le migliori insegne fiorentine dove ordinare panini e schiacciate farcite
Dal pane di segale alle baguette, dal maritozzo alla pizza a taglio, Conversano da qualche anno è una meta imprescindibile per il pane. Ecco perché