rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Bologna

8 forni e botteghe senza glutine a Bologna

Comprare prodotti gluten free adatti a celiaci e intolleranti e allo stesso tempo molto buoni è possibile; la mappa con i migliori indirizzi per pane, torte, biscotti, ma anche pasta fresca e grandi lievitati

Trovare prodotti senza glutine, adatti alle persone celiache o a chi ha esigenze alimentari particolari, non è fortunatamente più così difficile. Sono piuttosto lontani i tempi in cui per fare acquisti di questo tipo era necessario rivolgersi a farmacie o negozi iper-specializzati dove — per dirla tutta — gusto e qualità non erano forse gli elementi principali. A Bologna le opzioni sono diverse, con alcuni forni e botteghe che propongono prodotti gluten-free con la giusta attenzione per gusto e varietà delle linee. Abbiamo selezionato le insegne più affidabili tra il capoluogo e i suoi dintorni, dove comprare pane, dolci e preparazioni gastronomiche buone per tutti.

Celiachia World
Celiachia Free
Delizie Senza Glutine
Forno Pasticceria Gluten Free
Il banco del pane
Kasi Gluten Free
La Biscotteria
La Spiga Amica
Negozio-Bottega

Celiachia World

La bottega di Moreno Raspanti si trova in posizione un po’ defilata rispetto al centro, ma resta un punto di riferimento per chi desidera acquistare prodotti privi di glutine. Uno spazio ampio, che somiglia a un minimarket fornito di prodotti fatti in casa come di referenze da marchi specializzati. Da Celiachia world si trovano monoporzioni e torte moderne, dolci tradizionali e lievitati di tutti i tipi (anche per le ricorrenze). Poi ci sono pizza, tigelle e la pasta all’uovo, immancabile nel bolognese anche per chi ha esigenze alimentari differenti. Il negozio ha anche banchi frigo con prodotti surgelati, tra cui pizza e altri piatti pronti.


Celiachia World

Negozio-Bottega

Celiachia Free

Una bottega a Casalecchio di Reno, a meno di venti minuti dal centro, dove fare una piccola spesa tra i prodotti freschi della casa e la selezione di confezionati. Le torte di Celiachia Free non hanno nulla da invidiare a quelle “standard”, con tutto il repertorio di decorazioni creative; così come l’assortimento di “paste” (così si chiamano in Emilia i lievitati per la colazione o la merenda) farcite con creme e cioccolato. Buona anche la scelta di salati, tra pizzette, rustici e focacce e, naturalmente, i tortellini bolognesi. A scaffale anche varie birre prive di glutine, per chi desidera un aperitivo completo, oltre a prodotti gluten free per cucinare a casa.


Celiachia Free

Negozio-Bottega

Delizie Senza Glutine

A Castel Maggiore, pochi chilometri a nord di Bologna, Delizie Senza Glutine è stato il primo laboratorio artigianale della provincia a produrre una propria linea gluten-free. Oltre al punto vendita, c’è anche un laboratorio perfettamente attrezzato per confezionare prodotti a disposizione di attività di ristorazione e negozi. La scelta è davvero ampia: pasta fresca in molti formati (tortellini, passatelli, gnocchi di patate, lasagne e cannelloni) poi naturalmente panificati, tra pane al latte, in cassetta, plumcake salati, piadine e tigelle. C’è anche la base per pizza gluten free da completare a casa e un grande banco di pasticceria: da quella secca, con biscotti, ciambelle e crostate, per arrivare a torte di pan di Spagna, bomboloni farciti e anche muffin e donuts “all’americana”.


Delizie Senza Glutine
 

Pasticceria-Panificio

Forno Pasticceria Gluten Free

A San Lazzaro di Savena una bottega artigianale che è forno, pasticceria e panetteria interamente senza glutine. Il repertorio dei dolci è di alto livello, a prescindere dalla specificità degli ingredienti utilizzati, con brioche ben sfogliate e farcite con crema, cioccolato e confetture varie. Poi ci sono pasticcini mignon in molte varianti e scaffali popolati da pacchi di biscotti fatti in casa, giusti per la colazione. A bancone anche una buona scelta di pizze, panini e pasta fresca (anche lasagne in vaschetta, da cuocere a casa); inoltre torte moderne e creazioni di cake design. 


Forno Pasticceria Gluten Free

Pasticceria-Panificio

Il banco del pane

Non solo proposte prive di glutine ma anche adatte ai clienti vegani, quelle del bolognese Banco del pane, che si trova proprio in Via Zamboni. Un locale moderno con una scelta che va dagli ottimi grissini fatti i casa — disponibili ai semi di girasole, al pomodoro, alle bietole e alla curcuma — a vari tipi di pane e cracker. Poi ci sono le torte rustiche salate, tra cui l’erbazzone con spinaci e Parmigiano e il crescione romagnolo, ma anche quelle dolci. Belli e buoni i biscotti vegani variegati al cacao, quelli con farina di castagne e i particolari “Africanetti”, un impasto allo zabaione dalla consistenza di una meringa appena sfornata.


Il Banco del Pane

Negozio-Bottega

Kasi Gluten Free

Kasi è un negozio che somiglia agli alimentari “di una volta”, dove acquistare cose da mangiare ma anche prodotti di altro genere. Resta costante l’attenzione all’inclusività delle proposte, scelte per essere adatte a ogni esigenza. La proprietaria seleziona referenze anche da altri laboratori specializzati, tra pasticceria secca, prodotti da forno e molte opzioni in fatto di gastronomia fresca: torte (anche per ricorrenze), primi di pasta e lievitati per la colazione, per dirne alcuni. Poi ci sono le birre senza glutine e molti tipi di pasta, biscotti e snack adatti ai celiaci.


Kasi Gluten Free

Pasticceria-Panificio

La Biscotteria

Un forno e pasticceria dedicato alla produzione senza glutine che non lascia da parte creatività, gusto e cura nella presentazione. Il punto forte, come suggerisce il nome, è la biscotteria secca, che si esprime al meglio durante feste e ricorrenze con forme e decorazioni fantasiose. Ci sono però anche torte fresche — come cheesecake, Sacher e torte a più livelli con chantilly, cioccolato e frutta — e diversi prodotti salati. Sempre disponibili, ad esempio, pizzette rosse, grissini e cornetti di sfoglia farciti con salumi e formaggi. Tutto fatto in casa.


La biscotteria

Negozio-Bottega

La Spiga Amica

La Spiga Amica è un forno e bottega gastronomica che conta un punto vendita a Bologna e uno a Milano. Parte tutto dalla pasta fresca, con l’obiettivo di offrire anche alle persone celiache (o a chi ha altre particolari intolleranze) le eccellenze della tradizione emiliana: tortellini, passatelli, ma pure specialità di altre regioni, come i culurgiones di patate e gli spaghetti alla chitarra. La produzione si è poi allargata al pane, alla pizza, con anche piadine, tigelle e focacce. Non mancano nemmeno i dolci, con torte fresche, biscotteria assortita, sfoglie e grandi lievitati per le ricorrenze: panettone e colomba gluten free, tra tutti.


La Spiga Amica

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento