rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Firenze

Atollo a Firenze: pizza e cocktail in 1000mq all’aperto in periferia

Pizza, cocktail e musica dal vivo: l'estate 2023 ha una nuova destinazione all’aria aperta con tanto spazio e un giardino recuperato

Pizza, cocktail, musica e cultura. La periferia fiorentina riparte da qui, dai 1000 mq di giardino riqualificati del Lungarno Aldo Moro, nella zona sud della città. Proprio in riva all'Arno è infatti appena nato Atollo, nuovo protagonista dell'estate al fresco. La firma è quella dell'Associazione Culturale Feeling, già attiva con numerosi progetti ed eventi negli spazi clou del capoluogo toscano (in primis Manifattura Tabacchi), che è riuscita a creare un luogo di aggregazione attraverso la riconversione di un giardino finora inutilizzato.

Le pizze di Divina Pizza e le schiacce di MangiaRè

Mangiare una pizza/schiacciata di qualità direttamente all'aria aperta è la missione di questo luogo. L'offerta food di Atollo si è sviluppata intorno a questo principio di base, avvalendosi di una certezza a livello di impasti quale Divina Pizza, ma anche di una novità interessante in ambito lievitati come MangiaRè. Nel dettaglio, troviamo le pizze di Gabriele Monogrammi, giovane pizzaiolo che reinterpreta i gusti napoletani più classici con le sue personali versioni di marinara e margherita, ma propone anche pizze più contemporanee come la Piacere Divino con parmigiana di melanzane e la Reale con mozzarella di bufala e prosciutto crudo dolce. I prezzi oscillano dai 7,5€ fino ai 12€. 

La vista sull'Arno da Atollo Firenze

In alternativa, o in aggiunta, ci sono le schiacce di Mirco Giuntini: realizzate con lievito madre vivo e farine italiane, raccontano il territorio circostante con affettati, formaggi e verdure locali a guarnire. Si va per esempio dalla Prosciuvola Mugellana con prosciutto cotto e provola da latte del Mugello alla Porchetta e Senape fino alla Mortazza Pepata con mortadella, mascarpone al pepe verde e pomodori marinati e alla Reale, proprio come la pizza. Vengono servite già tagliate in quattro prezzi, ideali quindi per un aperitivo o una cena in compagnia, con prezzi fra i 6,5 e i 12€.

La proposta cocktail di Atollo a Firenze

Per quanto riguarda la proposta bar, Atollo ha deciso di puntare su un'offerta interna senza coinvolgere un altro locale della città. Il risultato è una drink list piuttosto semplice, ma comunque piacevole e beverina. Oltre a vini (5€ al calice) e birre (stesso prezzo), troviamo i classici della miscelazione a 8€ e soprattutto tre signature cocktail a 10€. Una scelta di prezzi volutamente al di sotto del drink cost medio fiorentino.

Un cocktail di Atollo

Il più richiesto? Sicuramente l'omonimo Atollo, un drink base gin con Bacardi Carta Blanca infuso con ananas, menta, sciroppo di zucchero e lime. Molto interessante anche il Prendila Così, realizzato con Martini Riserva Speciale Rubino, Mezcal, spremuta di arancia fresca e Laphroaig. 

Gli eventi di beneficenza

Il fitto ed eterogeneo programma di eventi di Atollo è stato inaugurato il 19 e 20 luglio scorsi con l’iniziativa benefica "Pizza per l’Emilia-Romagna – un aiuto per i pizzaioli alluvionati" che ha coinvolto diversi pizzaioli fiorentini e toscani (hanno partecipato Manuel Maiorano de "La Fenice", Pistoia; Mario Cipriano de "Il Vecchio e il Mare", Firenze; Tommaso Mazzei de "Lo Spela", Greve in Chianti; Gabriele Dani de "La Bottega", Cecina; Massimo Giovannini di "Apogeo", Marina di Pietrasanta; Tommaso Vatti de "La Pergola", Radicondoli; Cristiano Diodato de "La Pizza di Rebe", Prato; Massimiliano Ciaffone de "Le Simpatiche Canaglie", Rosignano Marittima; Graziano Monogrammi de "La Divina Pizza", Firenze). A organizzare questi due appuntamenti ci ha pensato Pizza&Peace, associazione dedicata alla promozione e al sostegno delle pizzerie in Toscana e nell'Italia centrale, che si è fatta promotrice di un comitato organizzativo per identificare le necessità più urgenti in Emilia-Romagna e distribuire i fondi in modo equo e trasparente.

Il palinsesto eventi ad Atollo

L'interno di Atollo Firenze

La programmazione di Atollo proseguirà per tutta l’estate con svariate serate a tema che scandiscono via via le settimane sulle frizzanti note di band e djset. Il lunedì e il martedì si partirà per esempio con eventi dedicati ai partner gastronomici, il mercoledì sarà la volta dei concerti live, il giovedì di due serate al mese con Poliritmo e Hotel Zero. Il venerdì c'è invece "Angis music" col dj Samuele Pagliai protagonista in console, mentre il sabato sarà riservato ogni volta a un ospite internazionale in collaborazione con il Festival LattexPlus. Infine, la domenica, c’è il “Sunday Selection”: un'intera giornata pensata per la ricerca musicale e la selezione, in vinile, con i migliori diggers in città, ma anche mercatini vintage e live painting. Atollo è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 18 alle 1, il venerdì e il sabato fino alle 2 e la domenica fino alle 24.

Atollo Firenze
Sullo stesso argomento

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento