rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Firenze

A Firenze, la cena dove si mangia completamente bendati

Si chiama Dining in the Dark ed è una cena sensoriale al buio all’Antica Trattoria Il Giardino. Gli ospiti vengono bendati e invitati a scoprire i piatti con tutti i sensi, tranne che la vista

Avete mai provato a cenare al buio? Se siete curiosi di provare questa esperienza che coinvolge tutti i sensi tranne la vista, l’appuntamento è con Dining in the Dark il 26 settembre all'Antica Trattoria il Giardino, a Firenze, in via della Scala 61R. Un'esperienza culinaria con gli occhi bendati che esplora tutto il potenziale delle papille gustative. Infatti, l’atto del mangiare è per definizione un qualcosa che comprende ogni singolo nostro senso. Si mangia con il palato, assaporando ogni gusto e sfumatura, si mangia con l’olfatto perché il profumo preannuncia molto spesso singoli ingredienti, e con il tatto che è fondamentale nel sentire consistenze e texture. Ovviamente si mangia anche con la vista che qui invece viene negata per andare oltre i nostri consueti limiti. Come funziona?

Si mangia completamente al buio, senza possibilità di vedere

Dining in the Dark: la cena bendata a Firenze

Immaginate una cena bendati, dall’inizio alla fine, e un percorso gastronomico che si sviluppa senza mai la possibilità di sbirciare. Per chi pensa che si mangia prima con gli occhi, dovrà di certo rivedere le proprie certezze perché Dining in the Dark è una sfida al commensale a usare ogni altro singolo senso che non sia quello con cui siamo abituati a filtrare il mondo e a giudicarlo. Anche in cucina. La cena evento si svolge all’Antica Trattoria il Giardino, un ristorante di cucina tradizionale toscana, nel cuore di Firenze e a pochi passi da Santa Maria Novella. Fiorentina, ribollita, pappardelle al ragù e ogni singola ricetta di tradizione toscana, realizzata dallo chef Edgardo Ambrosini, che anche in questa occasione sarà il regista della cena al buio con un menu segreto studiato per l’occasione.

Dining in the Dark, la cena al buio

Come funziona  e quanto costa la cena bendata a Firenze

Ma come funziona questa cena? I commensali saranno impegnati per 90 minuti in un percorso gastronomico totalmente al buio, infatti verranno bendati una volta al tavolo prima di dare il via alle portate. Tre sono i menu che si possono scegliere: vegano, carne o pesce al prezzo di 52€ a persona e con tre portate segrete, dall’antipasto al dolce, giocate su consistenze diverse, temperature e gusti differenti. Una cena sensoriale che metterà alla prova le vostre certezze e vi farà utilizzare gli altri sensi, troppo spesso sopiti e dimenticati. Bendando gli occhi infatti, ogni singolo rumore, ogni consistenza, ogni odore verrà rafforzato e vi aiuterà a scoprire cosa c’è nel piatto. Che rumore fa la carne mentre si taglia? E una zucchina alla brace che odore ha? Un modo divertente ed esperienziale per approcciare il cibo in maniera diversa, affidandosi ai nostri sensi troppo sopiti nel mondo di oggi.

Antica Trattoria il Giardino
Sullo stesso argomento

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento