Milano
A Milano una giovane imprenditrice promuove la cucina ucraina, georgiana e russa
Veranda, un piccolo ristorante in zona Cinque Giornate, si propone di far conoscere l'autentica cucina dell'Est europeo a Milano, un obiettivo che sta raggiungendo con notevole successo
stamattina, 08:00
Milano
Il libro che spiega tutto sulla cucina milanese (e il perché non si trova fuori Milano)
La Cucina Milanese è il libro del giornalista gastronomico Fabiano Guatteri che racconta la storia culinaria della città. Tra aneddoti, curiosità e ricette ecco come nascono i grandi piatti di Milano
ieri mattina, 08:00
Milano
Spettacolo nello spettacolo: foto della cena di gala dopo la Prima alla Scala di Milano
Un menu dedicato a Verdi e al Don Carlo, uno chef conosciuto in tutta Italia, e una cena nella cena. Com’è andato l’evento mondano che unisce opera, arte, spettacolo e gastronomia
venerdì sera, 18:06
Milano
La storica Osteria del Binari di Milano aprirà un bistrot dentro un casello di Porta Ticinese
Il ristorante di via Tortona aperto negli Anni ’70 da Cesare Denti, ha vinto il bando del Comune di Milano per la concessione dell’ex casello daziario di Porta Ticinese sulla Darsena. Qui apre il Casello del Binari, che farà anche colazioni con caffè specialty e aperitivi
mercoledì scorso, 19:55
Milano
Storia della Fiera degli Obej Obej di Milano. Cosa si mangiava (e non si mangia più)
La fiera di Milano più antica di tutte, frutto di una lunghissima tradizione che si rinnova ogni anno dal 1510 nei giorni di Sant’Ambrogio. Ecco la storia, le origini e il perché del nome
mercoledì scorso, 15:55
Milano
A Milano due trentenni lasciano il mondo della moda e aprono un wine bar in un ex gommista
Si chiama Bar Nico il nuovo wine bar di Milano aperto da due giovani imprenditori che prima lavoravano nella moda. Non è un ristorante ma un’osteria contemporanea d’ispirazione nordica dove si serve vino e piccoli piatti
mercoledì scorso, 14:00
Milano
Aperto nuovo hotel di lusso a Milano. All’interno ristoranti, cocktail bar e pasticceria
Inaugurato il nuovo Palazzo Cordusio, hotel Gran Meliá che ha preso gli spazi dell’ex Palazzo Generali. Dopo una ristrutturazione che ha visto preservare l’antico e integrarlo con il moderno: 84 camere e suite, e nei suoi 4 ristoranti
martedì scorso, 21:58
Milano
A Milano debutta l’antica tradizione del delivery giapponese. Il super chef arriva a casa
Lo chef Yoji Tokuyoshi ha un nuovo progetto. Durante tutti i weekend di dicembre proporrà un servizio di cene omakase sushi a domilio per portare l’antica tradizione “Demae” nelle case di Milano. Si chiama Demae by Yoji Tokuyoshi, ecco cosa è, come funziona e i prezzi
domenica, 3 dicembre
Milano
Il ristorante di pesce più famoso di Milano sta conquistando il mondo
Il Gruppo Langosteria annuncia la nuova apertura a Miami Beach, primo ristorante del gruppo negli Stati Uniti. Ci sarà un pop-up a partire dal 5 dicembre e poi nel 2026 l’apertura definitiva all’interno di un monumentale complesso residenziale
domenica, 3 dicembre
Milano
Dopo decenni in ristoranti gourmet molla tutto e apre una tavola calda con pastificio a Milano
Parliamo di Razdora a Milano. Un progetto non facile da inquadrare: pastificio? Bistrot? Mini trattoria? Bottega di golosità da portare a casa? Oppure "tavola calda" come insiste a dire il suo fondatore Matteo Monti?
domenica, 3 dicembre
Milano
Dove mangiare nella manifestazione l’Artigiano in Fiera di Milano
Torna la più grande fiera sull’artigianato a Milano, dal 2 al 10 dicembre presso Fieramilano. Tanti gli stand gastronomici, ristoranti, luoghi del gusto che fanno il giro del mondo. Ecco i migliori
venerdì, 1 dicembre
Milano
I migliori panettoni prodotti a Milano secondo il test di CiboToday
Abbiamo degustato rigorosamente alla cieca 16 panettoni artigianali prodotti esclusivamente nella città di Milano. Per individuare il migliore. Ecco a voi la nostra classifica e scorrete l’articolo fino in fondo per scoprire anche gli altri panettoni di Milano che non ce l’hanno fatta per un soffio
venerdì, 1 dicembre
Milano
A Milano dopo 15 anni riapre tutto nuovo il ristorante che ha democratizzato la cucina creativa
Matteo Fronduti ha aperto Manna nel 2008, ristorante con cucina d’impronta milanese ma di grande personalità e con il quinto quarto ben presente. La scorsa estate Manna è morto. Dopo 4 mesi è resuscitato. Con tanto di cocktail bar, nuovi spazi e qualche novità in cucina
giovedì, 30 novembre
Milano
Apre la più grande trattoria di Milano (e i proprietari sono due francesi)
Si tratta di Big Mamma, il gruppo di ristorazione francese con la più rapida espansione degli ultimi anni. Si chiama Gloria e prende le mosse dalla tipica trattoria italiana, tratto comune degli oltre 20 locali ormai aperti in tutta Europa. Apertura 1 dicembre 2023
giovedì, 30 novembre
Milano
Chiude la Latteria di San Marco, storico ristorante di Milano impossibile da prenotare
Il locale di Via San Marco, in Brera, chiuderà per sempre dopo 50 anni di attività. I due proprietari Arturo e Maria Maggi vanno in pensione. Ma se arrivassero dei nuovi gestori capaci e sensibili, nel 2024 si potrebbe riaprire
mercoledì, 29 novembre
Milano
Antonino Cannavacciuolo apre a Malpensa un locale di street food napoletano e dolci
Nel secondo aeroporto più importante d'Italia Cannavacciuolo porta il suo marchio "Antonino - il Banco di Cannavacciuolo". Non proprio un ristorante, piuttosto una cucina sempre aperta per assaggiare cibo di strada e dolci napoletani
martedì, 28 novembre
Milano
A Milano la famosa pasticceria dove trovare caffè senegalese e brioche super farcite
Pasticceria Sissi dal 1990 è la fortunata unione di intenti e suggestioni diverse. Tra toast, brioche con la crema e biscotteria classica, spuntano caffè senegalesi e un passato da autodidatta
lunedì, 27 novembre
Milano
La storia del primo sushi bar italiano. Che ora riapre il suo ristorante a Milano
Poporoya è stato il primo sushi bar aperto in Italia. Dopo 30 anni, nel 2007, Poporoya ha aperto giusto di fronte alla prima insegna un ristorante: Shiro Poporoya. Dopo mesi di chiusura Shiro Poporoya ha riaperto rinnovato
domenica, 26 novembre
Milano
A Bergamo il ristorante che propone ricette scomparse trovate su vecchi libri
Si chiama Taiocchino ed è una trattoria bergamasca che cucina ricette dimenticate trovate su vecchi manoscritti e saggi. Un esempio? L’anedrotto, antica preparazione con più di 400 anni
venerdì, 24 novembre
Milano
A Milano torna la fiera che combatte la retorica del vino naturale
La Terra Trema torna al Leoncavallo per la sua 15° edizione. Una fiera sul vino artigianale, sul cibo e le politiche agricole, che si definisce contraria a certe narrazioni. Dal 24 al 26 novembre 2023
giovedì, 23 novembre
Milano
Le nuove residenze di Milano con l’orto condominiale a disposizione degli abitanti
Forrest in Town è il nuovissimo condominio che debutta con un orto aeroponico condiviso creato per gli abitanti. Tramite un sistema innovativo verranno coltivati ortaggi da ordinare tramite app
giovedì, 23 novembre
Milano
Sta per aprire a Milano il ristorante dove si servono solo polpette (pure per dessert)
Si chiama Polpetta ed è un ristorante dove l’intero menu, dall’antipasto al dolce, è a base di polpette. Tradizionali, romane, vegetariane e con sapori internazionali
mercoledì, 22 novembre
Hotel
A Milano apre un hotel fatto con materiali di recupero e design Anni Settanta
Il marchio Max Brown sbarca in Italia senza scommettere – come nel suo DNA – sul lusso o sulla ristorazione d’albergo. Gli oggetti della vecchia struttura riprendono vita per un soggiorno accessibile
martedì, 21 novembre
Milano
La gastronomia giapponese di Milano crea il panettone solidale. Zerocalcare disegna la confezione
Gastronomia Yamamoto ha creato per questo Natale 2023 un panettone “Accogliente”. Il ricavato va a due associazioni che lavorano per la ricostruzione e inclusione. Il fumettista romano Zerocalcare firma la confezione
lunedì, 20 novembre
Mappe
Le trattorie storiche dove mangiare a Pavia in questa mappa
Una visita a Pavia tra la storia e l’architettura non può dirsi completa senza un buon pasto tradizionale. Ecco i migliori indirizzi da provare nella città lombarda
domenica, 19 novembre