rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Milano

Super chef e imprenditore. Ecco quanto fattura Enrico Bartolini

Lo chef più stellato d’Italia è anche uno degli imprenditori più in salute nel mondo della ristorazione. Le sue aziende sono miniera d’oro. L’inchiesta di MilanoToday lo spiega bene

Lo chef Enrico Bartolini, patron del Ristorante Mudec a Milano punta dell’iceberg del suo impero basato sull’ospitalità, è sicuramente l’uomo dei numeri d’oro. Chef più premiato di sempre in Italia con ben 13 stelle Michelin appuntate sul petto, Bartolini ha un’influenza che si estende ben oltre la cucina. Non solo ristoratore e imprenditore, lo chef toscano va a segno anche con la sua attività di consulenza e formazione nel settore della ristorazione. Una macchina sempre più complessa, fatta di varie società e che fa ruotare molti dipendenti. Un sistema economico che il giornalista Alfredo Faieta di MilanoToday ha ben rappresentato nel Dossier recentemente pubblicato.

Lo chef Enrico Bartolini

Enrico Bartolini srl: la società principale dello chef

Al vertice della piramide c’è il Ristorante Mudec a Milano, gestito dalla società cardine dello chef, la Enrico Bartolini Srl, che funge da motore finanziario per le sue altre società in Italia che gestiscono con un gioco di scatole cinesi le altre attività lungo lo stivale. Un trend positivo per le aziende dello chef nonostante l’aumento dei costi, delle materie prime, dell'energia e trasporti, nonché inflazione e guerra in Ucraina. Non facile però districarsi tra tutte le società, anche perché non c’è un bilancio consolidato che le metta a sistema tutte, come ha spiegato MilanoToday nel recente approfondimento, che ha mostrato numeri, bilanci, ricavi e utili del sistema Bartolini.

Molluschi in Cassoela di Enrico Bartolini-2

I ristoranti dell’universo Enrico Bartolini in Italia

Oltre al già citato Mudec, all’interno del museo delle Culture nato alle ex officine Ansaldo in via Tortona a Milano, l’universo Bartolini consta di tanti satelliti legati al mondo della cucina. Tra i ristoranti di alta cucina ricordiamo, il Glam a Venezia o il Casual a Bergamo, la Locanda del Sant’Uffizio a Cioccaro di Penango, recentemente anche le cucine del Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, il Ristorante Enrico Bartolini al The Oberoi Beach Resort Al Zorah negli Emirati Arabi Uniti e al The Ritz-Carlton di Hong Kong, tra i molti. Ma c’è di più: il giornalista Alfredo Faieta sottolinea come a fare massa nel bilancio ci siano anche le diverse attività legate al mondo della comunicazione e della tv. Tutte considerazioni esposte nel Dossier di MilanoToday che fa luce sui numeri di questo chef italiano di gran successo, in attesa che il suo impero cresca ancora e sbarchi in altre città.

Per approfondire questo tema tratto dalla sezione Dossier di MilanoToday, continuate a leggere qui

Sullo stesso argomento

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento