Torino
Storico grissinificio piemontese dopo 55 anni apre il primo negozio in centro a Torino
Attivo a Santena dal 1968, il 2 dicembre 2023 il grissinificio Feyles inaugura il suo primo punto vendita a Torino. La sua specialità? Sono i “rubatà”, i tipici grissini dalla lunghissima storia
sabato, 2 dicembre
Pizzerie
Il locale di Torino dove la pizza al padellino diventa piatto gourmet
Da M/A Cucina e Padellino, il proprietario Antonio Capolongo con il pizzaiolo Aldo Menduni mette a punta una piccola rivoluzione della pizza di Torino. Che da piatto semplice, diventa più elaborato
venerdì, 1 dicembre
Torino
17 panettoni artigianali da comprare a Torino per Natale 2023
Dai classici con canditi e uvetta ai Piemontesi, più bassi e con le nocciole; poi interpretazioni creative con frutta esotica e farcitura di creme. I nostri consigli per scegliere i migliori lievitati del capoluogo
martedì, 28 novembre
Mappe
Dove fare le migliori colazioni di Torino: caffè storici, pasticcerie e panifici
Viaggio nelle prime ore del mattino a Torino. Per scoprire i luoghi migliori per far cominciare la giornata con caffè e paste
martedì, 28 novembre
Torino
Apre a Torino il premiatissimo forno piemontese che fa il pane all’antica
Il forno Grano fondato nel 2018 a nel passe di Santena dai fratelli Mosso, adesso raddoppia con una apertuta a Torino. Un piccolo punto vendita dove acquistare tutti i prodotti, soprattutto panettoni. Ecco dove
lunedì, 27 novembre
Torino
La miglior trattoria popolana di Palermo ora apre a Torino
Si chiama Buatta la trattoria siciliana di ricette popolane che sta per aprire all’interno del Mercato Centrale di Torino. Inaugurazione? Il 6 dicembre 2023, per provare i mitici anelletti al ragù, lo sfincione e altri piatti tipici palermitani
lunedì, 27 novembre
Torino
La nuvola di Ghigo: storia del pandoro che si fa solo a Torino (con ricetta segreta!)
Uno dei dolci tipici del Natale torinese, la nuvola di Ghigo è un pandoro ricoperto di glassa al burro e zucchero a velo. Inventato dall’omonima pasticceria che nacque nel 1870 a pochi passi dalla Mole
sabato, 25 novembre
Guide
Piatti, drink e gelati dedicati a Tim Burton in tutta la città durante il Torino Film Festival
Torna il format Salone OFF Food Topic che accompagna gli eventi artistico-culturali di Torino con proposte di enogastronomia di alta qualità
domenica, 19 novembre
Torino
A Torino il ristorante con piatti di tutto il mondo che dà lavoro delle persone svantaggiate
Con uno staff composto anche da giovani diversamente abili e persone rifugiate, MagazziniOz è un bistrot, caffetteria ed emporio che esplora la gastronomia internazionale
sabato, 18 novembre
Torino
Tutto il cibo a tema tennis da trovare a Torino durante le Nitto ATP Finals
In corso nel capoluogo il prestigioso torneo internazionale. Ecco cosa si mangia al palazzetto e in giro per la città, tra brioche a forma di pallina e menu coi piatti preferiti dei campioni
mercoledì, 15 novembre
Torino
Nell’abside di una chiesa sconsacrata a Tortona c’è il ristorante di una ex giocatrice di basket
Si tratta del Ristorante Anna Ghisolfi che porta il nome della sua curiosa e intraprendente chef, nella vita precedente giocatrice di basket. All’interno di una chiesa sconsacrata del ‘500, una cucina prettamente vegetale che subisce le influenze di più territori
martedì, 14 novembre
Torino
Dalla Francia al Piemonte: storia del tartufo dolce e le sue declinazioni
Cioccolatino morbido e burroso la cui nascita si deve a un pasticcere francese, il tartufo dolce trova la sua evoluzione in Piemonte grazie a un torroniere di fine ‘800. Anche in versione gelato, dessert simbolo degli Anni ‘80
domenica, 12 novembre
Torino
A Torino una 2 giorni dedicata ai migliori panettoni italiani
Torna nel capoluogo piemontese una “Mole di Panettoni” evento che in due giorni raccogli panettoni e lievitisti da tutta Italia, tra assaggi liberi e premi al migliore in esposizione
sabato, 11 novembre
Le Storie
La battaglia del gianduiotto spiegata bene da un grande cioccolatiere di Torino
Arriva a Bruxelles la guerra del gianduiotto che vede il colosso svizzero Lindt opporsi al Comitato promotore del marchio Igp di Torino. Ma il disciplinare del gianduiotto non si cambia: non si può chiamare così se contiene latte in polvere
giovedì, 9 novembre
Torino
Trentenne di Istanbul si trasferisce a Torino e apre il ristorante turco che non ti aspetti
Aperto a giugno 2023 dal giovane Stefan Kostandof, Kadeh propone piatti da condividere e dessert dove la tradizione è mediata da tocchi contemporanei. In una sala di design tutta blu
sabato, 4 novembre
Torino
I nuovi ristoranti aperti a Torino. Inclusi cheese bar, caffetterie e salumerie
Le ultime novità sbarcate in città tra l’estate e l’autunno 2023. Caffetterie di qualità, salumerie, cheese bar e ristoranti: cosa sapere sulle nuove aperture di Torino
sabato, 4 novembre
Torino
Bagna càuda: storia e ricetta del piatto autunnale piemontese
Un intingolo autunnale da utilizzare con verdure o carni bollite: la bagna càuda è un’antica preparazione del Basso Piemonte che ha anche una ricetta depositata fin dal 2005
mercoledì, 1 novembre
Torino
Storia del cremino: il cioccolatino più famoso d’Italia
Così famoso che addirittura la FIAT a inizio ‘900 gli dedicò un concorso nazionale: ecco come nacque il cremino. Uno dei cioccolatini più popolari in Italia
domenica, 29 ottobre
Torino
Dopo il cubo e la piramide, a Torino hanno inventato il croissant a forma di occhio
Si chiama “La Carla” e lo prepara Christian Costardi al Caffè San Carlo. Un impasto al cacao, caffè e caramello, che si aggiunge al repertorio di cubi, piramidi e cilindri che spopola in città
giovedì, 26 ottobre
Torino
Una villa liberty nel centro di Torino si trasforma in un pollaio per la produzione di uova
In occasione della settimana dell’arte di Torino, viene presentata una linea di pollai domestici d’artista. Dal 2 al 5 novembre la centrale Villa Sanquirico si trasforma in un mega pollaio con decine di galline
mercoledì, 25 ottobre
Torino
Aprono Musei del cioccolato dappertutto. Ora anche Torino avrà il suo
Sarà affiliato al brand internazionale Choco-Story presente già in altre città europee con musei del cioccolato interattivi. A Torino l’arrivo in collaborazione con una grande cioccolateria nostrana
martedì, 24 ottobre
Torino
Storia del boero, ovvero il cioccolatino più seducente di sempre
Il boero è il cioccolatino ripieno di ciliegia sotto spirito che ammalia e seduce da generazioni. Un’arte che ancora oggi mette alla prova i cioccolatieri di tutta Europa e soprattutto piemontesi. Vi diciamo i migliori
domenica, 22 ottobre
Agricoltura
Questo giovane vignaiolo piemontese fa un Barolo che non si può chiamare Barolo
Drink Wines Not Labels è il progetto di lavoro e di vita di Alessandro Salvano. Nel 2019, ha deciso di fondare un’azienda vinicola con pochi soldi e con nessuna azienda di famiglia alle spalle. Giusto ai confini con le pregiate terre del Barolo
sabato, 21 ottobre
Torino
A Torino arrivano i grandi chef del mondo e incontrano la cucina piemontese
Torna Buonissima dal 25 al 29 ottobre 2023 nel capoluogo piemontese con un programma che unisce i grandi nome internazionali con gli chef del territorio. Cene spettacolo, degustazioni, pranzi della domenica con Virgilio Martinez, Ferran Adrià, René Redzepi, NIko Romito e non solo
venerdì, 20 ottobre
Torino
Storia dei marron glacé. Che sono italiani, o forse francesi?
Una castagna candita e ricoperta di glassa zuccherina: i marron glacé sono dolcetti autunnali la cui genesi è contesa tra le due nazioni dove si producono maggiormente. In Italia il primato c’è l’ha il Piemonte ecco perché
martedì, 17 ottobre