rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Cocktail Bar

A Venezia un’intera settimana dedicata ai cocktail: la lista di bar e alberghi dove andare

Parte la Venice Cocktail Week inventata da Paola Mencarelli. Siamo arrivati alla terza edizione e sono coinvolti cocktail bar, ristoranti e alberghi. Ecco come partecipare

Si chiama Venice Cocktail Week e porta la firma di Paola Mencarelli, organizzatrice delle cocktail week anche di Firenze, Toscana e del fine settimana di Cortina. Il fenomeno delle cocktail week (ma all’estero ci sono anche le restaurant week) dilaga sempre di più. Un momento in cui si può fare rete, accogliere nuovi visitatori, incontrare produttori e personalità di settore da tutto il mondo.

Venezia: la nuova città della mixology

A Venezia toccherà per la terza volta, una città dove si è sempre bevuto tantissimo, ma dove i cocktail bar sono ancora un formato di nicchia, tra piccole realtà consolidate sul territorio e bar d’albergo che attraggono un pubblico internazionale. Con la sua settimana dedicata alla mixology, che si svolge da lunedì 23 a domenica 29 ottobre, Mencarelli traccia un vero e proprio itinerario all’interno della laguna, con 31 indirizzi per bere buoni cocktail, partecipare ad eventi e cene.

I cocktail bar e i bar d’albergo coinvolti nell’evento

Queste le attività coinvolte: Ai Do Leoni, Amo, Ancòra, Blue Drop Venice, Caffè Florian, Caffè Lavena, ChicBar, Grancaffè Quadri, La Barrique Wine Bar, Marciano Pub Venezia, Osteria I Rusteghi, San Giorgio Cafè, Tarnowska’s American Bar, Terrazza Aperol, Tiki Noir, Time Social Bar, Venissa – Il Bar. A cui si aggiungono i bar d’hotel: Alchemia, Ca’ di Dio, Arts Bar al The St.Regis Venice, Canova Bar al Baglioni Hotel Luna, Experimental Cocktail Club al Palazzo Experimental, La Biblioteca al Nolinski Venezia, Il Caravellino all’Hotel Saturnia & International, Le Maschere all’hotel Splendid Venice, LPV Bar al Londra Palace Venezia, Orientalbar & Bistrot all’Hotel Metropole Venezia, Rose Bar al JW Marriott Venice Resort&Spa, Santa Cocktail Club Venezia all’Hotel L’Orologio Venezia, Skyline Rooftop Bar all’Hilton Molino Stucky Venice, The Bar all’Aman Venice, Top of the Carlton Sky Lounge all’Hotel Carlton on the Grand Canal.

Un momento di Venice Cocktail Week 2022

Tre cocktail da asseggiare per chi partecipa agli eventi

Ogni bar preparerà tre tipologie di drink che si potranno assaggiare per l’occasione: un signature cocktail, ovvero un drink di libera creazione Venice Cocktail Week 2023 rappresentativo del cocktail bar, un drink “Riesco a bere italiano” dedicato al made in Italy con prodotti di aziende esclusivamente italiane, partecipanti all’iniziativa RiEsco a Bere Italiano, un “aperitivo di mezzogiorno” un drink fresco e leggero ideato per l’aperitivo di mezzogiorno, grande tradizione veneziana. Accanto ai bar, anche 24 ristoranti veneziani sono coinvolti in Dining with The Spiritis, la creazione di piatti appositamente affiancati alla cucina per l’occasione. Per conoscere il programma completo dell’evento, si può guardare qui.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento