A Napoli si torna a fare la pizza nell’antico forno del bosco di Capodimonte
È tornato a cuocere pizze un pezzo di storia del GiardinoTorre, dove i progetti di ristorazione crescono portando qualità e produttori
È tornato a cuocere pizze un pezzo di storia del GiardinoTorre, dove i progetti di ristorazione crescono portando qualità e produttori
Da M/A Cucina e Padellino, il proprietario Antonio Capolongo con il pizzaiolo Aldo Menduni mette a punta una piccola rivoluzione della pizza di Torino. Che da piatto semplice, diventa più elaborato
Alla sua Millenium di Cusano Mutri, Giovanni Civitillo impasta grani antichi e fa la spesa dai produttori locali. Ma ha messo anche in piedi una rete di artigiani per promuovere le eccellenze di zona
Si chiama “pane chinu” ed era la pausa pranzo dei contadini nel Dopoguerra. Una grossa pagnotta farcita di specialità locali che la Pizzeria Da Filomena ha reso nuovamente popolare
Una selezione di proposte stagionali dalle pizzerie più valide della città: tra formaggi di montagna, classici rivisitati e verdure protagoniste. E c’è anche l’immancabile pizza mare&monti
Una selezione di proposte stagionali dalle più valide pizzerie della Capitale: ricette caserecce e proposte tex-mex, vegane golose e tonde dolci alla crema pasticciera. E c’è anche la pizza col ketchup
Fornace Stella è un’insegna di quartiere che nel tempo si è distinta per l’accoglienza famigliare e la qualità della proposta. Da Piazza Bologna a Marconi la proprietà si lancia in una seconda apertura
Si chiama Velo Pizzaioli Popolari e la guida Luca Mastracci e nel giro di pochi mesi si è guadagnata un posto nel cuore degli abitanti di Latina. Ecco cosa si mangia, dai fritti alle pizze speciali
Bassa, fragrante, ben cotta e soprattutto scrocchiarella: le migliori insegne per pizze tonde “alla vecchia maniera”. Ma anche interpretazioni creative e farciture gourmet
Aperto dal 2012 a Tokyo poco lontano dai grattacieli di Shibuya, l’Antica Pizzeria Da Michele è un locale 100% nipponico dove si respira però una certa aria partenopea. Ecco come si fa la pizza qui
Il pizzaiolo campano ha puntato su Milano per la prima apertura fuori dai confini della sua regione. Ora c’è anche la data di apertura e l’indirizzo esatto del nuovo locale
Si chiama Slice ed è il nuovo progetto a Ostia dei proprietari del Capanno Beach Club. Tre diversi impasti, anche in versione dolce, farciture al trancio e un fornitissimo bancone per i cocktail
Anche quest’anno la guida edita dal Gambero Rosso segnala le migliori insegne in circolazione. In questi locali, secondo i recensori, si trovano le migliori pizze del paese
Si chiama Pantera il nuovo progetto dei ragazzi di Trecca e ha appena inaugurato nel quartiere di Garbatella, tra gagliardetti della Roma e vecchie glorie popolari. Pizza bassa e croccante, farciture semplici e supplì “come una volta”
L’Alta Campania è un territorio in evoluzione grazie a un pizzaiolo! È Franco Pepe della pizzeria Pepe in Grani di Caiazzo. Dopo aver assaggiato le sue pizze si può partire per un tour alla scoperta dei produttori che le rendono uniche. Ci spiega tutto in un video
Dry Milano, la pizzeria che ha contribuito all’evoluzione del concetto di pizza proponendo per primo l’abbinamento con i cocktail, festeggia il traguardo con una settimana di eventi. Ecco perché ha cambiato un genere
Si chiamerà denis Porta Venezia e sarà una pizzeria calata nel quartiere. Il pluripremiato pizzaiolo ci offre in anteprima la data ufficiale dell’apertura, il 3 ottobre, e ci spiega cosa aspettarci
Soffice ma con un twist croccante tipico della pizza alla romana, impasti digeribili e condimenti di straordinaria qualità e super creativi. La pizza di Seu spopola non solo a Roma: dopo Dubai ora è la volta di Ibiza
Pizzaioli da cinque generazioni, i Tutino hanno aperto lo spin-off Crunch in pieno centro. Una vetrina su strada e un terrazzo con paniere per consegnare le loro mitiche pizze a portafoglio
Si tratta del noto marchio Pizzium che ha aperto un’azienda agricola ad Acerra, in Campania, per rifornire i 49 locali in tutta Italia. Obiettivo auto-sostenersi e abbattere il food cost