Artisan
Via degli Aurunci, 7/9
RomaEmanuele Repetto e Giuseppe Ricciardulli hanno scelto il quartiere di San Lorenzo per avviare nel 2014 una birreria capace di riunire intorno a sé appassionati da tutta la città. Un locale con bancone, sgabelli e saletta antistante con qualche tavolino, dove accomodarsi per una birra (o due, o tre) e ordinare qualcosa di buono. La spina offre un bel repertorio di tipologie — non mancano sour e sidri — alle quali si aggiunge una scelta di lattine e bottiglie da produttori scovati dai due in giro per l’Europa. Per quanto riguarda il cibo, la proposta cambia continuamente; tra le opzioni che vanno per la maggiore, però, ci sono tacos e panini farciti. Interessante il brunch del fine settimana, quando si aggiungono anche i caffè specialty. Con loro ci sono spesso i ragazzi della caffetteria Faro, che mettono del loro con croissant salati con stracchino, kimchi e mostarda al miele; hummus di ceci con coleslaw e burro alle acciughe; babaganoush al cheddar e, per finire, french toast ai mirtilli e burro di arachidi, nonché pancake al bacon e sciroppo d’acero.

Si parla di Artisan
Sorpresa: ci sono alcuni pub di Roma dove si mangia benissimo. La mappa
Tutti gli indirizzi dove trovare buone birre artigianali e soprattutto un menu all’altezza. Dal primo “gastropub” del centro al microbirrificio che propone piatti di quinto quarto, passando per la birreria con bottega annessa