Barred
Via Cesena, 30
RomaVetrine su strada, tavolini in legno e metallo, musica giusta e una lavagna aggiornata quotidianamente con piatti estemporanei. Così è il locale del fratelli Mirko e Tiziano Paolucci, aperto nel 2016 per portare nella Capitale una cucina che somiglia a poche altre. Massiccia la carta dei vini, con etichette esclusivamente naturali da piccoli produttori italiani e internazionali; poi ci sono le birre, con una bella scelta di acide, adatte per accompagnare i gusti decisi delle portate. Il menu, come detto, cambia spessissimo, e la cosa migliore è ordinare qualcuna delle pietanze del giorno e, possibilmente, condividerla. Da Barred sono bandite le distinzioni tra primi o secondi; come lo definireste, ad esempio, il cavolo nero con uovo e maionese alla salsa ponzu (12€)? Semplicemente un piatto buono. Il vegetale è spesso protagonista, ma ci sono anche portate di carne, come il diaframma di manzo con broccolo siciliano e cipollotto (18€). Interessanti pure i dolci, che quando vogliono sanno essere golosi: provate il millefoglie con crema di cioccolato arrosto e caffè (12€).

Si parla di Barred
Roma: la mappa per mangiare bene nel quartiere San Giovanni
Cucina romana, tavole gourmet, pasticcerie e gelaterie. Ma anche botteghe, ottimi cocktail bar, enoteche e birrerie. La nostra guida