Hopside
Via Francesco Negri, 39/41
RomaNel 2013 Hopside ha aperto i battenti in zona Ostiense, contando su un locale ampio con grande bancone centrale e un bello spazio esterno, godibile tutto l’anno. La birra è il focus — con 10 spine, 2 pompe inglesi e una lunga carta di bottiglie e lattine internazionali — affiancata da un comparto gastronomico che non è mai stato da meno. Sul menu si trova un po’ di tutto: dalle alette di pollo alla paprika (9,50€) alle polpettine di ceci con salsa al curry e curcuma (7€). Gli spunti internazionali proseguono nella lista dei noodles, disponibili con condimento vegetale (13€), oppure di carne (14€) o pesce (16€) e serviti anche in grandi porzioni da condividere. Una cosa divertente? La modalità “Pimp my Burger”, che prevede di aggiungere al panino qualsiasi ingrediente a scelta da un elenco di una quarantina di proposte.

Si parla di Hopside
Sorpresa: ci sono alcuni pub di Roma dove si mangia benissimo. La mappa
Tutti gli indirizzi dove trovare buone birre artigianali e soprattutto un menu all’altezza. Dal primo “gastropub” del centro al microbirrificio che propone piatti di quinto quarto, passando per la birreria con bottega annessa