Chiunque abbia assaggiato una pizza da Apud Jatum a Palermo o a San Cipirello, in provincia Palermo, sa perfettamente cosa significhi mangiare una pizza in grado di soddisfare tutti e cinque i sensi. Non si tratta, infatti, di una semplice pizza: è un’esperienza culinaria a tutti gli effetti che determina un piatto unico, ricercato e realizzato con materie prime di qualità. Dietro ogni pizza realizzata nella Pizzeria Apud Jatum ci sono l’estro e la passione di Alessandro Traina, titolare, pizzaiolo e chef del locale. Esperienza e passione che si rinnovano, ogni sera, da oltre 20 anni, quando la Pizzeria Apud Jatum aprì i battenti. Da allora, insieme alla moglie e a tutto lo staff, Traina è andato avanti, mosso dalla voglia di sperimentare e creare sempre qualcosa di nuovo da proporre alla propria clientela. Nel 2010, c’è quella che può essere definita la svolta, con il cambio della tipologia di lavoro e l’utilizzo di diverse farine. Alessandro si è reso conto di dover studiare, così da creare un prodotto solo proprio, un suo “marchio di fabbrica”, trovando l’equilibrio giusto per ogni pizza. È così che sono nate le sue pizze gourmet, le Pizze Beautiful, curate nei minimi particolari. Tra queste, l’originale e scenografica Pizza Fungo, una pizza che esce fuori dai canoni della classica pizza tonda, sviluppandosi in verticale con una forma che ricorda proprio quella di un fungo porcino. Gli impasti utilizzati sono soltanto due. Il più frequente è un blend di farine siciliane che vengono macinate a pietra e che cambiano stagionalmente in quanto variano le temperature e quindi è necessario ricercare i grani adatti per la corretta lievitazione, al fine di garantire leggerezza nel piatto e nella digestione oltre ad una fragranza davvero sorprendente. Poi c’è quello di semi: girasole, quinoa, papavero, lino e zucca per un impasto aromatico e accattivante. Le pizze vengono infornate in un forno con un piano in pietra girevole, regolabile anche in altezza per garantire la cottura adeguata.