Ca' d'Frara
Via del Gambero, 4
FerraraUn ristorante classico dagli interni chiari e minimali, che predilige la cucina tradizionale, ma soprattutto quella che racconta il territorio. Di prodotti eccellenti, in zona, se ne contano parecchi, e lo chef Elia Benvenuti parte da lì per costruire il menu. Immancabile il tagliere di affettati — culatello di Zibello Dop, lardo e prosciutto di Parma (26€, da condividere) —, prima di pietanze che sono veri monumenti gastronomici. Ci sono lo scrigno di cappelletti al tartufo (18€) e il pasticcio di maccheroni all’uso di Ferrara in crosta di frolla (13€); i passatelli asciutti con culatello e porcini (16€) e i cappellacci di zucca al ragù (13€). Poi la mitica salama da sugo (un insaccato di maiale che si consuma dopo lunga cottura), servita con il classico puré (16€). Dessert di casa, come la torta ricotta e pere con crema inglese; infine buona carta dei vini, con referenze regionali ma anche Champagne.
Si parla di Ca' d'Frara
Dove mangiare e bere bene a Ferrara in 14 indirizzi
Una gita nella città estense? I consigli su trattorie genuine, ristoranti gourmet, bakery, pizzerie e cocktail bar per assaggiare i classici della tradizione e le loro interpretazioni creative