Enoteca della Valpolicella
Via Osan, 45
FumaneCome non dedicare un affondo sul vino, in questa zona? Quest’enoteca è l’insegna giusta, con una cantina che raccoglie oltre 800 etichette, conservate come si deve e che danno voce anche a piccoli produttori. Ci sono pure molte proposte al calice e, naturalmente, una cucina interessante e di stagione. Il paniere è pieno di presidi Slow Food, e la materia prima è sempre il punto di partenza. Tra gli antipasti c’è una semplice ricotta, ma della collina veronese e guarnita con mostarda di mele (9€), poi la cipolla fondente con salsa allo yogurt (10€), i ravioli ripieni di tartufo nero della Lessinia (16€) e il petto d’anatra servito con salsa di miele e Recioto (22€). Grande attenzione alla selezione dei formaggi, proposti in degustazione a fine pasto (come il Cimbro, accompagnato da “pasta di mele", un’antica ricetta a base di miele e mele, 18€), e ai dessert: tra tutti, da provare il gelato di ricotta e grappa di Amarone, con latte di Capra e croccante alla nocciola (7€).

Si parla di Enoteca della Valpolicella
10 ristoranti per mangiare bene in Valpolicella
Un weekend in Valpolicella? I consigli su trattorie genuine, ristoranti creativi, wine resort ed enoteche per assaggiare i classici della tradizione veronese e le loro interpretazioni moderne