Groto de Corgnan
Via Corgnan, 41
Sant'Ambrogio di ValpolicellaLo chef Giorgio Soave ha aperto il Groto de Corgnan insieme alla moglie Assunta nel 1980, dedicandosi alla cucina del territorio senza rinunciare alla qualità della materia prima. Dopo 35 anni di lavoro, sul punto di ritirarsi, ha passato il testimone all’australiana Judy Harman che, dopo una carriera nel management di fast food, ha deciso di rilevarlo. Il menu non è cambiato di una virgola, così come gli spazi del ristorante, provvisto di un bel dehors pergolato. Si mangiano infatti ancora i tortelli di zucca con burro, Parmigiano e melograno, il cinghiale della Lessinia all’Amarone con polenta macinata a pietra e radicchio di campo e — un nuovo spunto da altre latitudini — la mini pavlova con frutti di bosco, kiwi e crema chantilly. Per assaggiare un po’ di tutto ci sono varie opzioni di degustazione, come quella da cinque portate a 58€. Ottima scelta di vini di provenienza locale.

Si parla di Groto de Corgnan
10 ristoranti per mangiare bene in Valpolicella
Un weekend in Valpolicella? I consigli su trattorie genuine, ristoranti creativi, wine resort ed enoteche per assaggiare i classici della tradizione veronese e le loro interpretazioni moderne