Hosteria di Villalba
Strada Provinciale 50
AlleronaA una trentina di minuti dalle sponde del lago, un piccolo “fuori strada” che vale davvero la deviazione. L’Hosteria di Villalba si trova sulle colline tra Allerona e Trevinano e nasce qualche anno fa come progetto di recupero sociale e ambientale di due casolari abbandonati. Uno è dedicato esclusivamente all’accoglienza e l’altro anche alla cucina, con la gestione della Cooperativa Sociale Oasi impegnata nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e lo sviluppo delle aree marginali. La tavola punta su gusto e genuinità, lavorando le verdure, le erbe spontanee e l’olio dell’azienda agricola della cooperativa e facendo compere da produttori locali. In carta selezioni di salumi e formaggi, zuppe e pasta fresca fatta in casa; poi il pollo da allevamento bio, il cinghiale in agrodolce e diversi piatti di carne alla brace. Tra i contorni spazio agli ortaggi di stagione e infine zuppa inglese, crema cotta e tozzetti. In cantina ci sono anche vini naturali; scontrino medio di circa 35€.

Si parla di Hosteria di Villalba
I migliori 15 ristoranti dove mangiare e bere bene sul Lago di Bolsena
Tutti i consigli per sfruttare al meglio una gita gastronomica tra le rive e i dintorni del lago più a nord del Lazio, con le migliori insegne per assaggiare cucina tipica e interpretazioni creative