La Differenza
Largo Magna Grecia, 4
RomaNel 2011 la famiglia Stramaccioni — Paolo e Sandra, con i figli Mattia e Luca — ha ridefinito il concetto di “bottega di prossimità” puntando sulla selezione ineccepibile di materie prime e sull’affabilità di un servizio tipico dei negozi di quartiere. A La Differenza si può curiosare tra le specialità esposte al banco e sugli scaffali, per individuare un pacco di pasta Pietro Massi (il pastaio marchigiano che rifornisce Mauro Uliassi), una tavoletta di cioccolato piemontese di Guido Castagna, una fetta di formaggio Storico Ribelle oppure il foie gras di Fabio Barbaglini. Altrettanto interessante è la possibilità di accomodarsi a uno dei tavolini per una pausa pranzo più o meno veloce. Va assaggiata, ad esempio, la bruschetta con lardo di Massimo Spigaroli e alici del Cantabrico o ancora la caprese 2.0: mozzarella di bufala disidratata e stesa come una fettuccina, con pesto di basilico e pomodorini semi-dry.

Si parla di La Differenza
Roma: la mappa per mangiare bene nel quartiere San Giovanni
Cucina romana, tavole gourmet, pasticcerie e gelaterie. Ma anche botteghe, ottimi cocktail bar, enoteche e birrerie. La nostra guida