Lemòkò
Via Giorgio Byron, 10
FerraraIl patron Guido Mascellani propone una cucina di mare dall’approccio pulito e minimale, maturato in anni di esperienze come private chef. Lo fa in uno spazio di grande fascino, all’interno di una limonaia del Seicento nella corte di Palazzo Spisani, con un curassimo giardino esterno. Crudi di mare trattati come si deve e proposti in molte versioni, ma anche paste ripiene e secondi in cui il pescato si abbina alla componente vegetale. Lo chef suggerisce la degustazione, per una panoramica completa. Da due sole portate a 35€, fino al percorso Lemòkò Memories, con ben tredici piatti a 150€. Di tutto rilievo anche i dolci, con vari tipi di gelato — alla liquirizia o caramello salato, servito con popcorn caramellato e ananas all’anice, 8€ — tortini al cioccolato e tiramisù. Il vino è fondamentale, ma si possono ordinare anche dei buoni gin e vodka tonic (10€).

Si parla di Lemòkò
Dove mangiare e bere bene a Ferrara in 14 indirizzi
Una gita nella città estense? I consigli su trattorie genuine, ristoranti gourmet, bakery, pizzerie e cocktail bar per assaggiare i classici della tradizione e le loro interpretazioni creative