Pork'n'Roll Pub
Via Carlo Caneva, 15
RomaLa storia romana di Pork’n’Roll parte 10 anni fa, nel 2013 nel quartiere Tiburtino. Ma le sue radici affondano ben più in là, nel tempo e nello spazio. La birreria con cucina e bottega annessa dei fratelli Roccia, infatti, poggia sulle produzioni artigianali dell’allevamento di suini di famiglia, gestito dagli anni Ottanta con occhio alla qualità e all’etica in tutti i passaggi. Da Pork’n’Roll, quindi, si bevono birre artigianali dei più interessanti produttori italiani e internazionali, mentre la cucina lavora le carni di maiale che arrivano direttamente da Ascoli Satriano. Il piatto forte, naturalmente, è la grigliata mista, ma non sono da meno i panini (con ciabatta di grano duro oppure il classico bun), farciti anche con formaggi selezionati e verdure. Nella bottega adiacente si fa la spesa di carni fresche e salumi, richiestissimi anche da molti ristoratori romani.

Si parla di Pork'n'Roll Pub
Sorpresa: ci sono alcuni pub di Roma dove si mangia benissimo. La mappa
Tutti gli indirizzi dove trovare buone birre artigianali e soprattutto un menu all’altezza. Dal primo “gastropub” del centro al microbirrificio che propone piatti di quinto quarto, passando per la birreria con bottega annessa
Tre fratelli pugliesi che da 10 anni propongono la miglior carne di maiale a Roma
Pork’n’Roll prima di essere un pub e una bottega del quartiere Tiburtino a Roma, è la realizzazione di una filiera che va dall’agricoltura alla ristorazione, dove tutto parte da un’azienda agricola con allevamento di maiali in Puglia