Rosa Salva
Campo S.S. Giovanni e Paolo, 6780
VeneziaNe troverete diversi in città (e anche uno a Mestre). Merito di una famiglia che ha nel capostipite, Andrea Rosa, la prima di 6 generazioni di imprenditori della ristorazione. Andrea, detto “Salva”, da cui il nome delle insegne, cominciò nel 1870 facendo il cuoco a domicilio e divenendo molto famoso a Venezia e dintorni. Oggi quell’attività viene mantenuta ma in una forma più attuale, con l’impresa di catering. La pasticceria Rosa Salva più bella che potrete incontrare è quella in Campo S.S. Giovanni e Paolo. Sia per presenza nei dintorni della stupenda Basilica (e della Scuola Grande), sia per lo stile vintage. Soffitti bassi, pavimenti antichi e mensole vecchio stile accolgono i visitatori con pasticcini e tramezzini. Qualche tavolinetto interno ospita le colazioni, ma c’è soprattutto lo spazio nel campo antistante a fare la differenza.
Si parla di Rosa Salva
10 bar e pasticcerie a Venezia dove fare una buona prima colazione
Gli indirizzi della laguna per caffè, cornetti e pasticcini, districandosi tra trappole per turisti e vetrine d’antan