Tenuta Il Radichino
A mezz’ora di auto dal lago spostandosi verso ovest, l’agriturismo dei fratelli Pira si trova a Ischia di Castro. Una famiglia di origini sarde che conduce un’azienda con 1500 pecore e 80 capre, con il latte che viene impiegato per la produzione di 20 tipi di formaggio (tra freschi, stagionati e yogurt; alcuni pluripremiati). Poi c’è l’agriristoro, aperto nel fine settimana con buffet per l’assaggio di latticini, salumi e verdure locali, nonché piatti a metà tra la Tuscia e l’isola di origine: gnocchetti sardi al ragù, pappardelle al cinghiale, ravioli di ricotta e maialino arrosto. Poi ancora seadas, bujone (uno stufato d’agnello di tradizione toscana), acquacotta e pane carasau. Prezzi popolari

Si parla di Tenuta Il Radichino
I migliori 15 ristoranti dove mangiare e bere bene sul Lago di Bolsena
Tutti i consigli per sfruttare al meglio una gita gastronomica tra le rive e i dintorni del lago più a nord del Lazio, con le migliori insegne per assaggiare cucina tipica e interpretazioni creative