rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Mappe

Roma: 10 pizzerie aperte anche a pranzo

Sedersi ai tavoli di una pizzeria e mangiare comodamente una pizza tonda, anche a mezzogiorno? Ormai è una prassi che si sta affermando anche a Roma

Fino a qualche tempo fa sarebbe stata un’assurdità. Oggi, con l’arrivo di alcuni grandi nomi della pizza napoletana in città (quando a Napoli la pizza a pranzo non è mai stata un tabù) oltre all’accelerazione data dal Covid, è una prassi sempre più diffusa mangiare pizza tonda anche a pranzo.

E se a Milano ci sono pizzerie che stanno aperte anche a colazione, a Roma il portfolio di locali per mangiare pizza a pranzo non è più esiguo come un tempo e sta soppiantando anche l’abitudine tutta romana di fare spuntino solo con pizza a taglio e pizza alla pala. Complice infine anche la possibilità di provare insegne che la sera lavorano parecchio, per le quali magari ci sono prenotazioni su più turni con lunghe file d’attesa. Ecco la nostra lista di indirizzi per provare la pizza tonda anche a pranzo:

San Martino Pizza e Bolle
Gino Sorbillo Lievito Madre Roma
VICO Pizza e Vino
50 Kalò Roma
Berberè Roma
10 Pizzeria Diego Vitagliano Roma
Peppo al Cosimato
Donna Cira
Marco Quintili Mercato Centrale Roma
Brucio La Romana
Pizzeria

San Martino Pizza e Bolle

Del gruppo Sant’Isidoro (anche questo aperto a pranzo) e San Biagio, questa pizzeria in zona Ostiense, vicino al Teatro India, porta avanti il concetto di pizza e bollicine, con una bella carta di spumanti, champagne e rifermentati italiani e stranieri. La pizza di Alessio Muscas e del suo team, bassa e croccante, si può gustare tutti i giorni della settimana anche a pranzo.

La Martino nell'Orto di San Martino

Pizzeria

Gino Sorbillo Lievito Madre Roma

Possiamo dire che Gino Sorbillo, con il suo orario continuato 12-23, abbia inaugurato la moda della pizza a pranzo anche nella Capitale, fino al 2019, anno dell’apertura di Lievito Madre a Piazza Augusto Imperatore, ancora piuttosto timida su questo fronte dell’offerta. Così ecco che le pizze di Sorbillo, i fritti e alcuni piatti si possono assaggiare anche a pranzo proprio nei pressi di Via del Corso.

Gino Sorbillo Lievito Madre Roma-2

Pizzeria

VICO Pizza e Vino

Aperta durante l’estate 2023 (ne abbiamo parlato qui), la pizzeria che Enzo Coccia ha creato in collaborazione con la famiglia De Angelis, gruppo di ospitalità made in Italy, si trova proprio nel centro storico di Roma, a ridosso del Pantheon. Tra soffitti storici ed arredi d’antiquariato, va in scena un menu di pizze e fritti disponibili anche a pranzo. Tutti i giorni della settimana, fatta eccezione per il lunedì (giorno di chiusura).

Vico Pizza&Wine

Pizzeria

50 Kalò Roma

Indirizzo da tenere presente anche se ci si trova a cercare dove mangiare nei pressi della Stazione Termini, 50 Kalò è la creazione romana del pizzaiolo campano Ciro Salvo. La pizzeria è aperta tutti i giorni della settimana, 7 su 7, anche a pranzo. Qui sarà possibile assaggiare sia le pizze di Salvo che i fritti della tradizione partenopea.

La Margherita di 50 Kalò

Pizzeria

Berberè Roma

La catena di pizzerie di qualità dei fratelli Aloe ha la sua sede romana in Via Mantova, nei pressi del museo Macro di Via Nizza. Qui si può mangiare a pranzo tutti i giorni, dalle 12:30 alle 14:30, l’unica differenza è che alcuni impasti speciali con diversi tipi di cereali vengono preparati solo a cena. È il posto giusto per mettere d’accordo anche quelli che la pizza a pranzo non la mangiano, perché ci sono sia alcuni antipasti, non solo fritti, da condividere, che una piccola carta delle insalate.

La pizza di Berberè, ph. Alberto Blasetti

Pizzeria

10 Pizzeria Diego Vitagliano Roma

Apertura 7 su 7, sia a pranzo che a cena: sembra essere un refrain ormai noto a Roma. Così è anche per il pizzaiolo Diego Vitagliano nella sua pizzeria di Via Flaminia. Aperto nel 2023, il locale può contare su 150 coperti interni e altrettanti esterni, oltre ad avere a disposizione 4 forni, di cui uno dedicato interamente alle proposte senza glutine. È dunque l’indirizzo dove andare per chi cerca anche pizze gluten free.

La margherita di Diego Vitagliano

Osteria-Bistrot

Peppo al Cosimato

L’indirizzo di Via Natale del Grande dove è possibile trovare una buona pizza accanto a una cucina di pesce (anche povero) è aperto anche a pranzo. Oltre alle pizze, tra cui sia le stagionali che quelle in carta tutto l’anno, c’è la possibilità di scegliere un percorso di tre piatti del giorno, preparati dallo chef seguendo la stagionalità a un prezzo contenuto, 15€.

Peppo al Cosimato-2

Pizzeria

Donna Cira

Altra apertura del 2023 (l’abbiamo raccontata qui), la pizza di Donna Cira, si può provare anche a pranzo. Impasto contemporaneo, scioglievole con il cornicione pronunciato e i condimenti sia classici che più particolari, fanno di questa pizzeria un riferimento interessante nel panorama della pizza di Roma, ormai sempre più affollato. Oltre alla pizza anche fritti e alcune proposte di cucina, sia per il pranzo che per la cena.

Donna cira pizza

Pizzeria

Marco Quintili Mercato Centrale Roma

L’opzione migliore per chi si trova alla stazione Termini o nei suoi pressi e vuole provare la pizza di Marco Quintili, è sicuramente il suo locale all’interno del Mercato Centrale. Qui si può venire ad assaggiare la pizza dalle 10:30 del mattino fino a mezzanotte. Orario praticamente no-stop.

I Quintili Montagnola-2

Pizzeria

Brucio La Romana

In pieno centro, a Piazza delle Coppelle, c’è Brucio. Il locale ha recentemente rimodulato la sua offerta: la pizzeria gemella di Testaccio fa pizza contemporanea, mentre quella di Piazza delle Coppelle si è specializzata nella romana. Anche a pranzo. Ed è stata aggiunta anche una proposta di cucina, guidata dallo chef Giorgio Faga.

Brucio La Romana

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento