Agricoltura
Cosa’è il mini kiwi: non si sbuccia e si mangia in un sol boccone
Di dimensioni piccolissime e molto più dolce del kiwi normale, questo baby frutto vuole farsi spazio nel mercato italiano. Più pratico e comodo al consumo, si coltiva in Piemonte e viene dall’Asia
venerdì pomeriggio, 16:00
Agricoltura
La start up siciliana che vuole lanciare la moda del liquore al fico d'India
Si chiama "Fichissimo" e ne sentiremo parlare. Fino ad oggi lo abbiamo trascurato un po', ma il fico d'India è una specie vegetale dalle caratteristiche uniche e particolari. "È uno dei cibi del futuro", dice la FAO
venerdì pomeriggio, 14:00
Agricoltura
Gli 8 formaggi che ci hanno entusiasmato alla fiera Cheese a Bra
Si è conclusa a Bra, in provincia di Cuneo, Cheese 2023, la grande festa internazionale di Slow food dedicata al mondo lattiero-caseario di qualità. Il nostro bilancio tra assaggi e assenze
mercoledì scorso, 08:00
Agricoltura
Un giovane ex ingegnere coltiva quinoa a Ferrara per fare birra
Si coltiva e produce in Emilia dove un tempo c’erano tanti terreni da bonificare. Ci ha provato un ex ingegnere che è tornato alla terra con uno sguardo proiettato verso l’innovazione
martedì, 19 settembre
Milano
Il primo pollaio urbano di Milano già produce uova per 100 famiglie
Il progetto si chiama "Adotta una Gallina" e si trova tra Corvetto e Vigentino. Ci puoi andare in metro in pochi minuti da Piazza Duomo eppure siamo in piena campagna. Anzi in una foresta piantata dai cittadini che dà frutti. E che ospita 150 galline
lunedì, 18 settembre
Agricoltura
Alle porte di Roma c’è una delle aziende agricole più grandi d’Italia
Dai Rospigliosi all’IRI, fino ai Benetton: come è cambiata la storia e la mission dell’azienda agricola di oltre 3000 ettari, situata tra Fiumicino e Passoscuro, ad oggi tra le realtà agricole e zootecniche più vaste dello Stivale
domenica, 17 settembre
Agricoltura
Un vignaiolo giapponese produce vini ancestrali sui colli di Piacenza
Shun Minowa è un vignaiolo che dopo lunghi viaggi tra cantine spagnole e cilene si è fermato nelle campagne piacentine. A Travo, coltiva giusto tre ettari di terra e giura che non andrà più via
venerdì, 15 settembre
Agricoltura
Eccellente bottega alimentare di Roma fa pranzi antispreco coi prodotti del banco
Pizzicàrola si trova a Monteverde e offre tantissimi prodotti diversi da aziende di valore. La sua creatrice, Carola Calò, ha deciso che non sarebbe stata solo una bottega
mercoledì, 13 settembre
Agricoltura
Le mucche tornano dall’alpeggio. In Trentino parte una grande festa
Si chiama Gran Festa del Desmontegar e da 23 anni si svolge nella valle di Primiero con costumi e prodotti tipici. Il momento di punta? La sfilata con gli animali che tornano nelle stalle dopo l’estate
martedì, 12 settembre
Agricoltura
La passata di pomodoro pugliese che non sfrutta i braccianti e la terra
Attiva tra Bari e Nardò, Sfruttazero ha come obiettivo trasformare i nostri consumi di pomodoro, salvaguardando la dignità umana e ambientale. Ma senza un centimetro di terreno di proprietà
sabato, 9 settembre
Agricoltura
In Sicilia c’è un’alleanza tra contadini per tutelare la biodiversità
Si chiama Simenza ed è una rete nata in Sicilia allo scopo di valorizzare i grani antichi della regione e ogni biodiversità. Comprende produttori, viticoltori, agricoltori, chef e ricercatori, al fine di portare nel futuro queste antiche tradizioni
martedì, 5 settembre
Agricoltura
Lista delle 10 cose che rendono un’azienda di vino davvero sostenibile
Abbiamo provato a fare il punto per capire i requisiti essenziali che chi lavora il vino dovrebbe tenere in considerazione per ridurre il proprio impatto – veramente – sull’ambiente
martedì, 5 settembre
Agricoltura
Il pecorino laziale che stava scomparendo ora diventa Presidio Slow Food
Il cacio di Genazzano viene prodotto in un piccolo territorio con pecore allevate allo stato semibrado. Ecco come lo realizzano i suoi produttori
lunedì, 4 settembre
Agricoltura
Cos’è la tahina, il condimento che vorrebbe sostituire l’olio d’oliva
Il burro di sesamo può essere utilizzato ben oltre il solito hummus. Per esempio? Nei condimenti, nelle paste. E addirittura nei dolci. Provate a contraddirci
domenica, 3 settembre
Agricoltura
In Toscana nasce la prima vertical farm pubblica. In un rifugio antiaereo
Prima un magazzino di stoccaggio, poi durante la Seconda Guerra Mondiale diventa un rifugio antiaereo. Oggi le mura storiche di questo tunnel nel borgo di Torrita di Siena accolgono un orto verticale
sabato, 2 settembre
Territorio
Il forno dell’Alto Adige che fa il pane centenario coi cereali di famiglia
Bernhard, Christine e Matthias Feichter nel maso di famiglia, nel cuore del paese altoatesino di Dobbiaco, producono il pane seguendo i principi della biodinamica
sabato, 2 settembre
Pizzerie
La famosa catena di pizzerie che produce le verdure nella sua fattoria
Si tratta del noto marchio Pizzium che ha aperto un’azienda agricola ad Acerra, in Campania, per rifornire i 49 locali in tutta Italia. Obiettivo auto-sostenersi e abbattere il food cost
venerdì, 1 settembre
Agricoltura
L’aglione toscano. L’aglio gigante che non ha il retrogusto di aglio
Parente della varietà più conosciuta ma con caratteristiche speciali, come le dimensioni considerevoli e l’aroma fresco e delicato. Ecco come mai è chiamato anche l’aglio del bacio
mercoledì, 30 agosto
Agricoltura
Asprinio di Aversa. Il vitigno campano che cresce sui pioppi fino a 15 metri
La storia e le interpretazioni contemporanee di un vino dalla storia antica. Secco e agrumato, arriva da viti intrecciate ad alberi altissimi, da vendemmiare con lunghe scale
sabato, 26 agosto
Turismo
Torna in Puglia la Settimana dell’Olio: degustazioni, visite e incontri per 5 giorni
Dal 28 agosto al 1 settembre 2023 Vieste, in Gargano, diventa capoluogo dell’olio tra assaggi, showcooking e spettacoli. Ecco tutto il programma
sabato, 26 agosto