rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Le Storie

Nasce una kombucha di montagna inventata da un grande chef

Legend Kombucha è una bevanda fermentata dal tè creata dal giovane Stefano Zamboni. Vicino Verona, la sua linea contempla il numero più alto di gusti a cui se ne è aggiunto uno ispirato alla montagna e creato con lo chef del SanBrite Riccardo Gaspari

Ormai sdoganata tra i gusti del nuovo millennio in fatto di bevute, la kombucha (ma andrebbe declinata al maschile: “il kombucha”) sembra essere sempre meno un prodotto relegato ai soli esperti in fatto di nuovi trend e preparazioni. Questa bevanda ottenuta dalla fermentazione delle foglie di tè zuccherato è una vera e propria rivelazione, che è possibile trovare praticamente ovunque. Legend Kombucha si inserisce a pieno in questo nuovo trend: bevanda artigianale nata nel 2018 per volontà di Stefano Zamboni, un giovane appassionato che durante un viaggio in California conosce questa bevanda tonica e probiotica e decide di replicarla a casa, vicino Verona. Un successo la sua produzione che ben presto diventa il kombucha con il maggior numero di gusti acquistabili anche online in circolazione. Come la nuova limited edition: un gusto particolare ispirato ai sapori e ai profumi della montagna, creato a quattro mani insieme allo chef del SanBrite Riccardo Gaspari. Un kombucha servito per la prima volta durante l’appena conclusa edizione di Genesis, l’evento dedicato alla riscoperta delle origini primordiali della cucina tra i boschi e le montagne di Cortina d’Ampezzo. Vediamo come è nato e di cosa si tratta.

Stefano Zamboni_founder Legend Kombucha

Legend Kombucha: la storia del fermentato di Stefano Zamboni

Quello che volevo fare era la Kombucha più buona possibile, rispettando la tradizione, senza scendere a compromessi per fare innamorare gli italiani di questo antico tonico dal gusto effervescente e dalle proprietà uniche”, dice Stefano Zamboni ricordando che la prima volta che venne a contatto con questa bevanda, in California, rimase scettico per poi subito innamorarsene. Dolce e acidula al tempo stesso, frizzante e fermentata, il kombucha è una bevanda dalla storia antica che viene dall’Oriente, e che al giorno d’oggi si sta riscoprendo grazie all’hype d’oltreoceano. Lo stesso hype che travolge Zamboni e lo convince nel produrre la sua linea di Legend Kombucha.

Tornato in Italia e dopo qualche periodo di formazione dai migliori fermentatori europei, ho iniziato a pensare di fondare la mia brewery” afferma Zamboni che fa partire la sua linea di produzione partendo semplicemente da tè, zucchero e una coltura simbiotica di batteri e lieviti ovvero lo SCOBY (acronimo per Symbiotic Culture of Bacteria and Yeast). Questi batteri mangiando lo zucchero attivano il processo di fermentazione che trasforma il tè in un tonico fresco, sano e dissetante.

Legend Kombucha, la limited edition ispirata alla montagna

Il nuovo gusto ispirato alla montagna creato con lo chef Riccardo Gaspari

Legend Kombucha è nota per proporre il numero più ampio di gusti sul mercato italiano. Sono ben 8 a cui si è aggiunto una limited edition creata a 4 mani con lo chef Riccardo Gaspari del rinomato ristorante SanBrite a Cortina D’Ampezzo. Fieno, liquirizia e ginepro sono gli ingredienti scelti dalla collaborazione e ispirati alla natura “richiamando le note pungenti e aromatiche del bosco e della montagna”. Quale migliore occasione per presentare questa nuova referenza se non il Genesis, l’evento ideato dallo stesso chef Gaspari insieme alla moglie Ludovica Rubbini: quattro giorni nel cuore delle Dolomiti Ampezzane dedicati alla cucina naturale, intesa come forma primordiale di stretta connessione con gli elementi delle terra. Una collaborazione nata spontaneamente proprio per la condivisione di una cucina che unisce tecniche antiche a metodi moderni. Come la fermentazione appunto, un metodo antico e del tutto naturale che rispetta la natura e i suoi tempi.

Legend Kombucha

La limitied edition di Legend Kombucha è in lattina come lo sono le altre della linea: ricordiamo Original, fatto di tè verde e tè nero, Ginger Bomb con succo di limone e zenzero estratto a freddo, SGT. Pepper’s Mint con menta piperita, Strawberry Field con lime e fragole, Mockito con menta e lime, Peach One con pesca e basilico, Specialty Coffee Kombucha in collaborazione con il bar Nowhere di Milano, fatta con caffè colombiano Noè Tunja, Romeo & Juliet con frutto della passione, ananas e clitoria ternatea, infine kombucha dell’orto con rosmarino e salvia. Un modo naturale di bere, un’alternativa per molti alle classiche bevande in commercio, specie per chi vuole bere senza alcol e senza zuccheri.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

CiboToday è in caricamento