Agricoltura
L’allevatrice ciociara che fa il formaggio con le ricette di 100 anni fa
Caterina Maceroni conduce in Ciociaria un allevamento a circuito chiuso, producendo il foraggio e lavorando personalmente il latte. Che ha il sapore di una volta e si trasforma in primo sale, ricotta e yogurt grazie a tecnologie moderne
ieri pomeriggio, 12:00
Opinioni
Franchino er Criminale, ma chi vuoi prendere in giro? Il nuovo libro e altre riflessioni
La sua guida "Me so Magnato Roma" appena uscita è paradossalmente la guida gastronomica più seria della capitale. Ma il personaggio non manca di contraddizioni
l'altro ieri, 13:03
Personaggi
Storia di Errico Recanati, lo chef marchigiano che fa alta cucina col fuoco
Tra i suoi primi ricordi c’è il camino della nonna, colei che avviato quello che adesso è il Ristorante Andreina di Loreto, dove al centro di tutto c’è la brace e lo spiedo. Da sempre. Errico Recanati ha ereditato l’amore per il fuoco portandolo nell’alta cucina
l'altro ieri, 09:24
Personaggi
Come si fanno i croissant salati? A Roma un bravo pasticciere ci risponde nel video
Siamo entrati nel laboratorio della bakery Love e abbiamo chiesto a Gabriele Marziali come si realizzano fagottini e girelle in versione gastronomica. La storia della “viennoiserie alternativa” e il video con la preparazione
venerdì sera, 20:00
Bologna
Cotoletta Petroniana. Una chef bolognese racconta cos’è e come si fa
Cugina della Milanese e diretta discendente della Bolognese, è una ricetta classica che va preparata in modo preciso. E c’è un ingrediente particolare, che ha a che vedere col patrono della città
venerdì mattina, 10:00
Personaggi
Flavio Briatore si è comprato uno dei più famosi ristoranti di Cortina
La notizia della riapertura circolava già dalla fine di novembre. El Camineto, storico indirizzo per la buona ristorazione di Cortina, aveva chiuso con la storica gestione
mercoledì scorso, 10:56
Botteghe Mercati
Un grande fornaio siciliano spiega la ricetta della focaccia messinese
Alici, tuma, scarola e pomodori, per una focaccia che è diventata il simbolo di Messina. Dalla “città dei lievitati”, il panificatore Francesco Arena ci spiega com’è nata e come si prepara
mercoledì scorso, 10:00
Personaggi
Abbiamo provato le zuppe pronte da supermercato inventate da uno chef
Il talentuoso chef Lorenzo Cogo sta debuttando in questi giorni nei punti vendita PAM con la linea di zuppe liofilizzate chiamata "LOCO". Costano 3,90€ e si cuociono in 3 minuti. Le abbiamo assaggiate
domenica, 3 dicembre
Personaggi
Storia di Viviana Varese, la chef stellata che torna a fare la pizza
Avvia i primi passi in cucina nella trattoria di famiglia, dove a 13 anni era l’addetta delle pizze. Poi una serie di esperienze da alcuni dei migliori cuochi in circolazione che la portano ad aprire la sua prima insegna nel 1999. Venti anni dopo è alla guida di VIVA a Milano e sta per aprire una pizzeria
sabato, 2 dicembre
Personaggi
La cuoca under 30 che conquista Verona cucinando interiora e frattaglie
Chiara Pannozzo ha portato al Bue Nero la sua passione per proteine e quinto quarto, ma anche ricette vegetali e tocchi fusion. La steak house scaligera, con lei, è un nuovo riferimento creativo
martedì, 28 novembre
Personaggi
Storia di Iginio Massari, il maestro indiscusso dell’alta pasticceria italiana
Dal ristorante della mamma alle prime esperienze in Svizzera, poi consulente per l’industria alimentare e infine decide di dedicare la sua vita all’arte dolciaria. Nel 1971 apre la Pasticceria Veneto a Brescia, oggi è il pasticcere italiano più famoso al mondo, nonché commendatore della Repubblica
sabato, 25 novembre
Agricoltura
La peste suina è un problema enorme. Un allevatore spiega perché
Un virus diffuso tra suini selvatici e domestici che non ha rischi diretti per l’uomo, ma che mette a repentaglio un’intera filiera agroalimentare. Mattia Bellinzona di Terre di Sarizzola, azienda piemontese, racconta la sua esperienza
martedì, 21 novembre
Agricoltura
La top manager cinese che molla tutto per produrre conserve e giardiniere sui Colli Piacentini
La storia dell'agriturismo Il Torrione del Trebbia. E di Ellen che lavorava per grandi multinazionali e poi nel mondo della moda; a un certo punto però ha capito che la felicità non gliela davano i soldi
martedì, 21 novembre
Personaggi
A Parigi il campionato delle frattaglie e della cucina delle interiora. 3 italiani in gara
A Rungis, nella periferia di Parigi, è in programma il 21 novembre 2023 una competizione per eleggere la migliore interpretazione del quinto quarto. Anche l’Italia è ben rappresentata, con due su tre chef toscani
lunedì, 20 novembre
Botteghe Mercati
In questa storica pasticceria di Genova il cioccolato si fa ancora con gli strumenti dell’Ottocento
Attiva in centro dal 1866, la bottega Romeo Viganotti lavora “bean to bar”, ovvero dalle fave di cacao alla barretta, contando anche su un laboratorio-museo. E fa i famosi caramellati, ma solo a Natale
domenica, 19 novembre
Personaggi
Chi è Fabrizio Mellino, il giovane chef che ha riportato le Tre Stelle Michelin al sud Italia
Le prime esperienze in sala nel ristorante di famiglia che, dopo essersi formato come chef in alcune delle migliori cucine del mondo, ha portato al raggiungimento delle Tre Stelle Michelin. Oggi I Quattro Passi di Nerano, a 40 anni dall’apertura, ha riportato questo riconoscimento in Campania
sabato, 18 novembre
Personaggi
La storia dei The Fooders: gli chef di Mazzo che riapre a Roma dopo 5 anni
Dal catering alla tournée in giro per il mondo, passando per il celebre locale di Centocelle e lo street food. Il percorso rock e pionieristico di Francesca Barreca e Marco Baccanelli e il racconto del loro nuovo locale nel quartiere di San Lorenzo
giovedì, 16 novembre
Personaggi
La lista di tutti i ristoranti premiati dalla Guida Michelin Italia per il 2024
Anche quest’anno la Guida Michelin riconosce le sue stelle ai migliori ristoranti d’Italia. Due nuove insegne arrivano alle Tre Stelle Michelin, di cui una, attesissima, anche al Sud. Tutti i risultati
martedì, 14 novembre
Firenze
A Firenze i corsi di cucina per trovare lavoro ai giovani con disabilità psichiche
È partita il 13 novembre 2023 la raccolta fondi per sostenere CucinAbile, il programma di corsi di sala e cucina rivolti a ragazzi svantaggiati a cura dell’associazione Progetto Itaca
martedì, 14 novembre
Personaggi
Altro che ghirigori sul cappuccino. La latte art è una cosa molto seria
Non solo disegni sul latte, non solo estetica, ma un lavoro sul caffè, sul prodotto e sul gusto che non ha eguali. La coffee artist Jessica Pintossi ci spiega perché
sabato, 11 novembre