Personaggi
Diego Vitagliano: “Così ho portato la pizza contemporanea italiana nel mondo”
Il super pizzaiolo napoletano ci racconta la crescita del suo brand 10 Pizzeria, dai primi passi dietro il bancone all’incontro fortunato con uno sceicco del Qatar. L'intervista
domenica, 23 luglio
Personaggi
Uno dei migliori ristoranti d'Italia nasconde un laboratorio scientifico nei sotterranei
Si chiama The Tunnel il laboratorio di ricerca a fianco al ristorante La Madonnina del Pescatore di Moreno Cedroni nelle Marche a Senigallia. Ampolle, bio reattori, distillatori, liofilizzatori. E coltivazioni di alghe. Il video
domenica, 23 luglio
Bar Pasticcerie Gelaterie
I primi 20 anni di una delle migliori gelaterie di Roma. Che apre una nuova sede
Fatamorgana festeggia i suoi 20 anni con il sesto locale in città, a due passi da Via del Corso. La storia e le novità del locale che ha portato il gelato artigianale anche a Los Angeles
martedì, 18 luglio
Agriturismi
Com’è il ristorante rurale di Capalbio dell’ex senatrice Monica Cirinnà?
Dalla fattoria arrivano i prodotti che Cirinnà porta in tavola. Niente menu, tanta aria aperta, orto, olio e vino
lunedì, 17 luglio
Le Storie
Flavio Flavetta, il "fruttarolo-tiktoker" che svela tutti i segreti su frutta e verdura
Noto sui social come "Quelli che la frutta", spiega su TikTok e Instagram come scegliere meloni, cocomeri, pomodori e tanto altro. L'intervista
domenica, 16 luglio
Botteghe Mercati
"Ho imparato su YouTube”. Oggi vende il pane ai migliori ristoranti di Bologna
Francesco Bonfiglioli ha aperto nel 2021, giovanissimo, a 23 anni. Il suo forno Madré è un panificio che lavora soltanto farine locali e lievito madre. Ed è un caso di successo
venerdì, 14 luglio
Milano
L'unico quartiere di Milano dove ci saranno solo ristoranti di qualità (per contratto!)
In tre anni apriranno 20 nuovi ristoranti, bistrot, bar, negozi di gastronomia, pizzerie e forni nel Certosa District. Le prime inaugurazioni sono iniziate con June Collective e Loste. Uno sviluppo immobiliare sui generis
lunedì, 10 luglio
Ristoranti
Lo chef che ha inventato la cucina di montagna apre un nuovo ristorante in Alto Adige
Il 12 luglio 2023 Norbert Niederkofler apre Atelier Moessmer in una villa storica a Brunico. Materie prime del territorio e ricerca sulle filiere, ma a cucinare non sarà lui. Prezzi? Un solo menu, 290 euro
lunedì, 10 luglio
Milano
Uno dei più geniali ristoratori di Milano è cinese (e festeggia 20 anni di carriera)
Un'intervista per celebrare i primi 20 anni di carriera di Claudio Liu, poco più che quarantenne ma già maestro assoluto dell'hospitality coi suoi ristoranti Iyo, Aalto e Omakase. La storia, la famiglia, il passato, i progetti per il futuro
domenica, 9 luglio
Personaggi
L’ultimo barbiere artigiano di Torino ha i saponi al vermouth
Paolo Barrasso è l’unico barbiere artigianale di Torino e ha una certa passione per il vermouth e per i saponi da barba
domenica, 9 luglio
Le Storie
Un padiglione della Biennale di Venezia si interroga sul futuro dell’alimentazione
Il Padiglione Spagna lancia un progetto aperto al pubblico con visite a laboratori, giardini e centri agricoli del nord Italia. Lo spunto? Una cena in un grande ristorante
sabato, 8 luglio
Personaggi
Riso, patate e cozze. La ricetta irripetibile in due versioni
Con o senza zucchine? Quanto pecorino? Quante cozze? E quale riso usare? Due risposte in un articolo su uno dei piatti baresi più amati
sabato, 8 luglio
Personaggi
Il laboratorio di Viterbo che è una specie di università del cibo fermentato
I cibi fermentati spopolano nel mondo e pian piano anche in Italia. Il bolzanino Carlo Nesler a Viterbo ne parla dal 2016 e fa cultura su questo genere di alimenti
venerdì, 7 luglio
Le Storie
Cos’è l’halva e la storia degli unici artigiani che la realizzano in Italia
The Halva Lab è il primo laboratorio artigianale del nostro paese a produrre l’antico dolcetto mediorientale a base di sesamo e zucchero. Che spopola già in tutto il mondo
venerdì, 7 luglio
Personaggi
Un progetto fotografico vuole raccontare contadini e artigiani della Puglia
Contadini, chef, viticoltori, raccoglitori e tanto altro nel progetto Yeast che ha puntato la macchina fotografica sulla Puglia della gastro-diversità
giovedì, 6 luglio
Le Storie
Parma: molla il cinema e resuscita l'antica cioccolateria di famiglia chiusa da 50 anni
La cioccolateria Banchini ha lavorato al centro di Parma da fine ‘800 fino al 1969. Dopo decenni di stop, ha ripreso a fare cioccolato, gelato e biscotti secondo le ricette originali. Grazie al trisnipote dei fondatori
giovedì, 6 luglio
Ristoranti
Il più importante ristorante del Sud Italia compie 50 anni e chiude
Il Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi si prende una pausa. L’obiettivo della famiglia Iaccarino è riaprire con un restyling e una struttura ricettiva all’insegna della sostenibilità
mercoledì, 5 luglio
Personaggi
L'intervista al medico-sommelier per capire se bere vino fa bene o fa male
Abbiamo chiesto al cardiologo Vincenzo Guarnaccia (che è anche sommelier) cosa ne pensa dell’annoso tema su vino e salute
martedì, 4 luglio
Territorio
Le vongole a Messina si allevano come trecento anni fa
Nella riserva del Lago di Ganzirri una cooperativa lavora ancora come nel ‘700. La tradizione dell’autoctona “rizza” e altre storie marinare raccontate da un molluschicoltore locale
lunedì, 3 luglio
Personaggi
L’imprenditore tedesco che puntò sul vino dei Castelli Romani in tempi non sospetti
Siamo stati a casa della famiglia Börner per conoscere e i vini di Ômina Romana ma, soprattutto, lo spirito eclettico che ha portato un bavarese ai Castelli Romani
lunedì, 3 luglio