Treviso ci prova con una grande fiera dedicata al cibo che si svilupperà su 5000 metri quadri. Si parte il 20 ottobre e si prosegue per ben 11 fine settimana, con eventi, cibo di strada, spettacoli musicali, un negozio di prodotti biologici, un format televisivo e tanto altro. Si chiamerà Fast Food Gourmet e avrà luogo negli spazi Ex Pagnossin di Treviso.
“Adesso anche Treviso ha il suo Mercato Centrale” hanno dichiarato gli ambiziosi organizzatori, gli event manager Dreams’ Factory, azienda fondata da una cordata di imprenditori veneti che lavorano nel settore dell’intrattenimento e del cibo, coordinati da Loris Gatto, facendo riferimento al format creato da Umberto Montano e presente in diverse città italiane. Insieme hanno concepito questo format come uno spazio di ritrovo e un polo d’attrazione anche nei periodi caldi, come Halloween e Natale.
Un progetto di riqualificazione di un’area industriale
Ispirato ai mercati internazionali ed europei, Fast Food Gourmet vuole occupare con contenuti di valore lo spazio industriale oggi in via di riqualificazione dell’Ex Pagnossin, un’area molto ampia, più di 5.000 metri quadrati, che ha ospitato la sede dell’azienda di ceramiche Pagnossin. La zona è stata ripensata per concepire l’allestimento del nuovo formato: food truck, area bambini, eventi, persino area per cani, creata insieme con l’Enpa di Treviso.
La battaglia tra i food-truck, fino alla finale
Sotto il profilo gastronomico, l’aspetto interessante è legato alla creazione di un vero e proprio concept per la mostra dei cibi di strada nei food truck. Non si tratterà semplicemente di preparazione e vendita, ma di una gara tra gli ospiti per decretare chi ha servito e portato il cibo migliore. Si chiamerà Fast Foodd Battle e avrà come protagonisti, per ogni weekend, otto food truck diversi che proporranno ciascuno la loro specialità. Ai clienti toccherà votare chi ha performato meglio nel servire il piatto cavallo di battaglia, fino a che non si arriverà alla finale con l’elezione del migliore.
Si partirà nel fine settimana tra il 20 e il 22 ottobre con furgoncini gastronomici da tutta Italia ma anche dal resto d’Europa: saranno presenti, tra gli altri, Rock Burger di Torino (migliore brand food 2023 e migliore Burger italiano ed europeo), ma anche Van Ver Burger (miglior panino vegetariano italiano e europeo), Ciccio Smoke BBQ (finalista della Street Food Battle di Italia 1), L’angolo di Pe (miglior Burger sulla Guida Gambero rosso e finalista su Italia 1 della Battle Food Truck). Ci saranno inoltre nomi da Finlandia, Svezia, Austria, Germania e Spagna. Qui tutto il programma. L’ingresso è libero.