Turismo
Il migliore bar di New York trasforma in drink i piatti più famosi della città
Pizza, Key Lime Pie, Noodle giapponesi: da Double Chicken Please l’identità del bar si fonde con quella gastronomica. E in un bar (che sono due in realtà!) si vive un’esperienza fuori dal comune
l'altro ieri, 20:00
Turismo
Rivive il mito dei viaggi in treno con Orient Express, tra rito del tè e colazioni a letto
Partirà nel 2024 Orient Express La Dolce Vita, nuovo ambizioso percorso turistico che attraversa l’Italia con viaggi di lusso in cabine ispirate alla Dolce Vita
mercoledì, 22 novembre
Turismo
Mercatini di Natale in Italia: dove sono e cosa si mangia
Per alcuni un’odiosa moda, per altri un rito sempre più irrinunciabile, i mercatini di Natale spopolano anche in Italia e diventano una meta anche per chi vuole assaggiare piatti di territorio
lunedì, 13 novembre
Turismo
In Danimarca lo chef romagnolo apre un ristorante e cucina carne di bisonte
Danimarca, Italia, Stati Uniti, uomini e animali si fondono in una zona dello Jutland in Danimarca per dare luogo a un ristorante unico nel suo genere, con negozio ed affumicatoio
domenica, 5 novembre
Turismo
Quali sono le nuove tendenze del turismo gastronomico?
Se ne è discusso al Forum Mondiale del Turismo Gastronomico nei Paesi Baschi, in Spagna. Qui chef e voci da tutto il mondo hanno tracciato le linee guida dei viaggi gourmet di domani
martedì, 31 ottobre
Cocktail Bar
A Venezia un’intera settimana dedicata ai cocktail: la lista di bar e alberghi dove andare
Parte la Venice Cocktail Week inventata da Paola Mencarelli. Siamo arrivati alla terza edizione e sono coinvolti cocktail bar, ristoranti e alberghi. Ecco come partecipare
mercoledì, 18 ottobre
Turismo
Dei 50 migliori cocktail bar al mondo cinque sono italiani
La classifica che fotografa i migliori cocktail bar del mondo ha rivelato i suoi risultati per il 2023 direttamente da Singapore. Ecco chi scende e chi sale, e come va l’Italia
martedì, 17 ottobre
Turismo
Ristoratori e chef disperati per il servizio taxi a Roma. Le testimonianze
Ritardi, richieste di pagamento in contanti, oppure semplicemente attese infinite e telefoni che squillano a vuoto. A documentare sono chef e ristoratori: “Prima con i colleghi parlavamo di piatti, ora ci lamentiamo dei taxi”
lunedì, 9 ottobre
Ristoranti
Il migliore ramen di Kyoto si mangia in un sottoscala (di design però)
Senza nome né insegna, No Name accoglie 12 ospiti in un ambiente minimale dove tutto è automatico. Dall’ordinazione al servizio, ecco come e cosa si mangia nel locale più segreto di Kyoto
lunedì, 9 ottobre
Botteghe Mercati
Viaggio nel mitico mercato della Boqueria di Barcellona tra selvaggina, percebes e jamon
Oltre 200 i banchi, botteghe, bar, gastronomie presenti all’interno del mercato de La Boqueria. Si trova su un’arteria principale di Barcellona, La Rambla, e nonostante le polemiche dei residenti è una delle attrazioni più visitate di Spagna
lunedì, 9 ottobre
Turismo
In Francia grandi discussioni sul corretto nome del “pain au chocolat”
Ci sono almeno due nomi concorrenti nel paese per indicare il famoso lievitato con la stecca di cioccolato all’interno: pain au chocolat e chocolatine. Ma la questione è ancor più intricata di così
domenica, 8 ottobre
Turismo
I croissant salati sono in grande rimonta sui croissant dolci?
Baguette sfogliate ripiene, brioche spaccati a metà con formaggio, confetture, mostarde e senape si incontrano in un fenomeno che si è riacceso ultimamente: la colazione si fa salata anche nelle bakery
venerdì, 6 ottobre
Turismo
Una giornata dedicata alla scoperta dei ristoranti e caffè storici d’Italia
Caffè letterari, ristoranti con oltre un secolo di onorata carriera, alberghi fané, botteghe e pasticcerie: sono quasi 200 i posti che fanno parte dell’Associazione Locali Storici d’Italia, nata allo scopo di tutelare la memoria di questi luoghi. Da scoprire sabato 7 ottobre 2023
venerdì, 6 ottobre
Turismo
Che cos’è il fenomeno Girl Dinner e perché non è il solito trend dei social
Anche in Italia ne stanno parlando in tanti. Ma oltre le visualizzazioni e i numeri c’è da capire le controversie, i limiti e i pregi di un fenomeno. Che è solo apparentemente banale
lunedì, 2 ottobre
Turismo
La torta iper-golosa che è diventata simbolo della Slovenia
Si chiama Torta di Bled e prende il nome da un piccolo lago glaciale molto amato dai turisti. Con i suoi 70 anni di storia, è diventata una delle ricette slovene più famose nel mondo
domenica, 1 ottobre
Turismo
Val d’Orcia: cosa fare e dove mangiare tra le colline patrimonio Unesco
Borghi rinascimentali, gite in bici, antiche terme e abbazie medievali, ma anche buone tavole, agriturismi e cantine dove degustare il meglio dell’enogastronomia locale. La nostra guida
venerdì, 29 settembre
Hotel
Gli hotel di lusso adesso lanciano le proprie linee di gastronomia gourmet
Succede ad esempio con il gruppo Evok, la catena internazionale dell’accoglienza di alta gamma con recentissime aperture a Venezia e presto anche a Roma (con super cantiere in corso). Hanno creato una linea di prodotti dolci e salati
giovedì, 28 settembre
Hotel
In uno storico hotel della Versilia c’è la colazione d’albergo più spettacolare d’Italia
Al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, in Versilia, invecchiando si ringiovanisce. E così la proposta gastronomica dell’hotel al mattino è un parco giochi tra croissant, uova, estratti e verdure
lunedì, 25 settembre
Turismo
Moon cake, le tortine cinesi che celebrano la luna una sola volta all’anno
Quest’anno la festa della luna cadrà il 29 settembre e già hanno cominciato a circolare moon cake di tutti i gusti. Ma come sono fatte? E perché in Cina i prezzi sono saliti così tanto?
domenica, 24 settembre
Turismo
Cocktail in versione mini. La mezza porzione che in Italia ancora non si trova
Sono drink in formato miniatura e spopolano nei menu di molti bar internazionali. Alle origini di un fenomeno che lascia piuttosto indifferente l’Italia ma che speriamo si faccia notare
venerdì, 22 settembre