Le migliori terrazze di Bologna per bere e mangiare
Rooftop degli hotel e affacci sulle piazze più affascinanti del centro storico. Ecco gli indirizzi per godersi la città dall’alto insieme a piatti, calici di vino e cocktail
Rooftop degli hotel e affacci sulle piazze più affascinanti del centro storico. Ecco gli indirizzi per godersi la città dall’alto insieme a piatti, calici di vino e cocktail
Adiacente al laboratorio aziendale, è un locale accogliente dall’offerta particolare. C’è il pane con qualche ora di troppo, i cornetti un po’ storti e qualche golosissimo test, a prezzi ribassati
Sta per essere portato a termine il progetto di riabilitazione dello storico cinema a due passi da Piazza Maggiore a Bologna. Comprende una grande sala cinematografica, una sala espositiva e il Caffè Pathé, per la cui gestione è uscito un bando
Il Tortino Porretta insaporisce i ricordi d’infanzia di diverse generazioni. È nato nel 1935 a Porretta Terme, ed è una bella storia imprenditoriale che racconta l’Italia del ‘900
Renato Trabalza è il nipote di Elena Fabrizi, in arte “Sora Lella”. Dopo anni alle prese con la cucina romana è andato a Bologna a dare voce alla sua ossessione più grande: il gelato
Succede nel chiostro del Teatro dell’Arena del Sole, con cicchetti e vini naturali. Cantinella non è solo un punto di ristoro per gli avventori degli spettacoli, ma un bistrot dove mangiare e bere bene
Dalla gelateria artigianale allo street food di cucina tipica, passando per il chioschetto cantato da Lucio Dalla: itinerario tra parchi e viali per non perdersi i posti migliori
Si tratta di Gamberini 1907, l’insegna di via Ugo Bassi a Bologna, che dopo le aperture di Milano e Firenze raddoppia in città. E lo fa in stazione