Le 15 migliori gastronomie di Torino
Nonostante la prepotente espansione della grande distribuzione, le gastronomie del capoluogo piemontese non sono del tutto scomparse. Ecco la nostra mappa
Nonostante la prepotente espansione della grande distribuzione, le gastronomie del capoluogo piemontese non sono del tutto scomparse. Ecco la nostra mappa
Prima capitale d’Italia, Torino è anche una capitale enogastronomica su tutti i fronti. Ecco una guida dei migliori indirizzi dove mangiare una pizza di qualità
Un dolce della tradizione piemontese fatto con pochi e semplici ingredienti, frutto di una ricetta manoscritta del 1870. A farne la storia è stato il forno della famiglia Favro che, da oltre 150 anni, produce l’originale focaccia di Susa a cui è dedicata anche una sagra
La storia della pizza con l’ananas fa smuovere i sentimenti gastronazionalisti di tanti. Eppure in Italia la si trova in diverse ricette, ed è molto interessante capire da dove è spuntata fuori
La trattoria, il ristorante elegante, il bistrot in stile contemporaneo: ad unire tutte queste realtà c’è il desiderio di mettere sullo stesso piano le bottiglie e la cucina. Siamo a Torino e questi sono gli indirizzi che lo fanno
Enoteche, bistrot, ristoranti e wine bar per conoscere Torino attraverso la sua proposta enologica. Senza dimenticare la cucina
BŌL House si unisce alle insegne del Mercato Centrale di Torino, con un menu tutto a base di ricette dolci e salate servite all'interno di uno scrigno di pane, che è stato oggetto di mesi di esperimenti per arrivare alla formula perfetta
Paolo Barrasso è l’unico barbiere artigianale di Torino e ha una certa passione per il vermouth e per i saponi da barba
E ci riuscirono pure! In occasione dei 10 anni del brand MoleCola, ripercorriamo la storia della cola alternativa 100% italiana. Da un’antica ricetta dell’800 a big del mercato con export in 48 paesi nel mondo
Una selezione di 7 gusti di gelato insoliti e curiosi da provare a Torino. Spezie orientali, infusioni di fieno, creme a base di formaggio e pure il grande ritorno del Puffo in versione gourmet
La organizza il Consorzio torinese che dal 2019 promuove la cultura del vermouth di Torino fuori dal capoluogo piemontese
Poche ma sostanziose proposte per conoscere Torino dall’alto, accompagnando la vista a piatti e cocktail
No, niente tapas e sangria: Matteo Ercole, da Genova, ci ha messo il suo impegno per portare un po’ di Mediterraneo sotto la Mole
Dagli inizi da Carlo Cracco allo studio delle interiora, fino a scavallare i confini per arrivare nel più grande “villaggio gourmand” di Francia
In tutto il mondo da anni si parla di Death Cafè. Ora tocca anche a Torino: la nostra storia per non fare errori e capire il fenomeno
Santommaso10 è il nuovo progetto di ristorazione del gruppo Lavazza a Torino dopo il successo di Condividere. E dietro c’è una storia da raccontare
Dal caffè storico al localino industrial, passando per la cioccolateria d’autore e il bistrot con cucina. Ecco dove si beve secondo noi il migliore caffè specialty di Torino