rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Play
Replay
Play Replay Pausa
Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio
Indietro di 10 secondi
Avanti di 10 secondi
Spot
Attiva schermo intero Disattiva schermo intero
Skip
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...

Un mitico barman di Milano spiega in questo video come fare il gin tonic perfetto

Il drink più in voga del momento si può preparare con centinaia di distillati diversi, ma per farlo bene bisogna seguire poche e semplici dritte. Parola di Flavio Angiolillo

Di gran moda pressoché in tutti i bar del mondo, il gin tonic è un cocktail che mette praticamente tutti d’accordo. E sta parecchio “simpatico” anche ai barman, che grazie alla sua preparazione a base di soli due ingredienti — il gin, la tonica e tutt’al più una piccola guarnizione — sono esenti dall’impiego di strumenti e miscelazioni più impegnative. È di questa idea anche Flavio Angiolillo, ottimo bartender a capo di locali milanesi di livello come Mag (Navigli e Pusterla), Iter, Backdoor43 e lo speakeasy 1930, che in questo video di AcadèmiaTV condivide aneddoti, nozioni e la sua ricetta firmata.

Il bartender Flavio Angiolillo

La ricetta del gin tonic di Flavio Angiolillo

Anche grazie alla facilità di produzione — il gin si può ottenere pure in modalità “compound”, cioè lasciando in infusione alcool, spezie e vari aromi — nel nostro paese esistono centinaia di etichette differenti. Molte di loro giocano su botaniche del territorio, per ottenere profili aromatici diversi, più o meno marcati. Per confezionare il gin tonic perfetto, Angiolillo suggerisce di indagare bene i propri gusti e individuare poi uno spirito di base più o meno aromatico (secco o dolce; c’è molta differenza) oppure alcolico.

Preparazione del gin tonic al lychee di Flavio Angiolillo

Il secondo ingrediente è l’acqua tonica, oggi disponibile anche in buone versioni artigianali, e una semplice scorza di limone, o un rametto di rosmarino, come garnish nel bicchiere. La ricetta preferita da Angiolillo però prevede un piccolo “twist”. Si chiama “Lychee siamo incontrati” e ha una sfumatura lilla del tutto particolare, dovuta a uno dei componenti. Per rifarlo a casa si parte da una base di distillato nella quale infondere fiori di pisello (di colore blu intenso), da versare in 5 ml in un bicchiere; preferibilmente un bel tumbler alto.

Flavio Angiolillo e il suo gin tonic al lychee

Si prosegue poi con 50 ml del proprio gin preferito (non male, in questo caso, optare per uno dal profilo piuttosto aromatico) che va aggiunto e mescolato delicatamente. É poi il momento del ghiaccio, in un unico cubo grande e trasparente, e naturalmente della tonica, con la quale riempire il bicchiere. Il tocco finale? Un fiore edibile, per rendere ancora più elegante un “semplice” gin tonic.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Un mitico barman di Milano spiega in questo video come fare il gin tonic perfetto

CiboToday è in caricamento