Iginio Massari spiega in 5 minuti come fare la crema pasticciera perfetta
In un video il maestro della pasticceria italiana mette le mani sulla ricetta della crema pasticciera e la prepara a regola d’arte. Con di trucchi in omaggio
“A lezione con Iginio Massari” è il sogno – e l’incubo al tempo stesso – di tutti i pasticcieri italiani. Chiamato benevolmente “maestro” e ospite puntuale a MasterChef con le sue prove impossibili, Iginio Massari è uno dei pasticcieri più noti nel panorama italiano, sempre più affiancato negli ultimi anni dalla figlia Debora Massari. Nato nel 1942 a Brescia, ha superato con successo gli 80 anni ed è ancora attivissimo dal punto di vista professionale, con le sue numerose pasticcerie a Firenze, Verona, Torino, Milano e Brescia, nonché i pop-up che dissemina lungo l’Italia. Inoltre è fra i soci e fondatori, nonché presidente onorario, di Cast Alimenti, una delle scuole di cucina più conosciute in Italia.
Il maestro Massari spiega come fare la crema pasticciera
Ma Massari non per questo dimentica le sue origini, partendo quindi dalle basi della pasticceria. “A lezione da Iginio Massari” è una serie di otto puntate comparse su CieloTv in cui racconta tutte le preparazioni di base, dal babà alla mousse, passando per la pasta sfoglia. E cominciando da quella che definisce “la madre di tutte le farciture dei dolci italiani”: la crema pasticciera. In 5 minuti viene proposta una ricetta abbastanza fattibile da replicare a casa con ingredienti della dispensa (basta comprare i baccelli di vaniglia e non l’aroma di vaniglia!). “Ricordatevi che l’uovo è un prodotto molto delicato nella cottura, non bisogna andare oltre per non far sentire il sapore di uovo di fresco, come si dice “di freschino” spiega Massari, ed ecco quindi il primo trucco in 5 minuti per la preparazione di una corretta crema pasticciera che non sappia troppo d’uovo. Possibile che in un video così breve ci siano così tanti suggerimenti? Ebbene sì: temperature, recipienti, dritte e tempistiche di ogni piccolo gesto, nel video di Iginio Massari c’è una ricetta a prova di bomba. Un ultimo trucco tra i tanti: per non mettere la pellicola sulla crema pasticciera a riposo, si può sempre cospargere la superficie di una spolverata di zucchero.