Il video di Salvatore Salvo che ci spiega come rifare a casa la sua pizza
Siamo entrati con le nostre telecamere nella cucina della pizzeria con il famoso pizzaiolo napoletano per scoprire la ricetta di un impasto a prova di strumenti casalinghi. Il video
Insieme al fratello Francesco, Salvatore Salvo rappresenta la terza generazione di una nota famiglia di pizzaioli napoletani. Lo abbiamo incontrato a Napoli, nel suo locale alla Riviera di Chiaia, per farci spiegare in modo semplice e chiaro quali sono passaggi fondamentali per realizzare un ottimo impasto per una pizza, sia tonda, che in teglia, da rifare anche in ambiente casalingo. Si parte dai prodotti, per passare alla lavorazione e infine alla cottura. Nulla di particolarmente complicato, come dice Salvatore, si tratta solo di quattro ingredienti. Ma, come dice il pizzaiolo, ce n’è un quinto che fa la differenza, il tempo.
La storia della pizzeria dei Fratelli Salvo
La Pizzeria dei Salvo nasce nel 1968 quando Giuseppe Salvo – padre di Francesco e Salvatore – rileva una pizzeria a Portici, poco fuori Napoli. È il 2006 quando, dopo la morte del padre, Francesco e Salvatore trasferiscono la pizzeria a San Giorgio Cremano ripartendo letteralmente da zero. Una soluzione che doveva essere temporanea, in una piazza – Largo Arso – che ai tempi era considerata “mala periferia” e oggi riqualificata grazie alla presenza della stessa pizzeria. Qui i due fratelli hanno scoperto e cambiato il loro stesso modo di fare e concepire la pizza, inizialmente per la tipologia di richiesta della zona di una pizza più grande a ruota di carro ed è proprio qui che nasce tutto quello che oggi distingue Pizzeria Salvo.
Nel 2019 arriva anche la pizzeria in Riviera di Chiaia, una delle zone più vive e frequentate della città, che permette a Francesco e Salvatore di fare un lungo passo verso il palcoscenico internazionale. La pizza dei fratelli Salvo è una pizza tradizionale napoletana, perché mantiene i canoni e le caratteristiche del padre: due tipi di farina e lunga lievitazione – 24 ore - a temperatura ambiente. Un impasto morbido, soffice, elastico che vuole essere leggero, come i topping delle pizze dei Salvo che non cercano croccantezza ma elasticità e leggerezza.