rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Play
Replay
Play Replay Pausa
Disattiva audio Disattiva audio Disattiva audio Attiva audio
Indietro di 10 secondi
Avanti di 10 secondi
Spot
Attiva schermo intero Disattiva schermo intero
Skip
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...

Come usare le bacchette spiegato in un video dalla ristoratrice cinese

Movimenti disordinati e imbarazzo possono frenare il buongustaio dal godersi il suo pasto orientale: fortunatamente entra in gioco un semplice video tutorial per salvare la cena e la faccia

Olio di gomito, esperienza e un pizzico di curiosità: sono i requisiti che ci vogliono per lasciarsi alle spalle l’abitudine di usare forchetta e coltello e avvicinarsi all’arte delle bacchette. Usate per portare il cibo alla bocca soprattutto in Cina ma anche in altri paesi asiatici, come Giappone, Thailandia, Corea e Singapore, le bacchette sono un elemento essenziale della tavola di una buona fetta del mondo.

Come usare le bacchette: un tutorial

Riutilizzabili o meno, imparare ad usarle per chi è cresciuto tra cucchiai e forchette, potrebbe risultare piuttosto ostico. I ristoranti orientali in Italia sono abituati a ricevere la richiesta di adoperare le posate nostrane, tanto che talvolta a tavola si trovano quelle di default al posto delle più autentiche posate cinesi, che possono arrivare su richiesta. Ma mangiare con le bacchette potrebbe essere – per chi lo desidera – un’esperienza nell’esperienza, il miglior modo per godersi un cibo internazionale rispettando l’originale fruizione. Inoltre le bacchette, per chi le sa adoperare, sono estremamente comode, evitano di scottarsi e sono anche esteticamente bellissime, un dettaglio laterale ma interessante.

Per spiegare in modo semplice coma avvicinarsi alle bacchette, si può ricorrere a un video tutorial, come quello preparato da Cristina Zhang del ristorante Arte d’Oriente di Firenze. Nel breve filmato Zhang spiega dove si posiziona sia la prima che la seconda bacchetta, come si muovono le dita e un segreto fondamentale: si muove solo la bacchetta di sopra! La seconda, quella di sotto, serve solo a dare stabilità.

Sullo stesso argomento

Video popolari

Come usare le bacchette spiegato in un video dalla ristoratrice cinese

CiboToday è in caricamento