Oltre.
Via Augusto Majani, 1
BolognaNon lasciatevi ingannare dall’ingresso tempestato di sticker: Oltre non è un negozio di dischi, ma un ristorante contemporaneo che tuttavia non disdegna tortellini in brodo di cappone (18€), cotoletta (21€) e zuppa inglese (12€). Ci troviamo nell’animato quartiere del Mercato delle Erbe e in cucina lo chef Daniele Bendanti — che si è fatto le ossa all’Osteria Bottega — guarda anche (appunto) oltre, spaziando su tecniche e contaminazioni internazionali. Se preferite il comfort dei classici scegliete il menu degustazione della tradizione (sette portate a 55€), mentre per qualcosa di differente c’è “Il viaggio di un cuoco”: tartare di cavallo, capasanta al limone arrosto, cannelloni con ricotta e topinambur, chitarra agli anacardi, merluzzo all’ aglio nero, raviggiolo e melograno e infine un dolce di mascarpone e kiwi (65€). Qui si può venire anche soltanto per un ottimo cocktail in un contesto “trendy”, dalle 19.30.

Si parla di Oltre.
16 ristoranti e trattorie di cucina tipica a Bologna
Dall’osteria contemporanea che reinventa il tortellino alla trattoria dove il tempo si è fermato, dalla locanda medievale al ristorante consacrato alla mortadella. Le migliori tavole di Bologna dove riscoprire la cucina della tradizione
Guida ai migliori cocktail bar di Bologna
Sotto i portici, nelle piazzette, tra le vie di Bologna, ecco la nostra guida ai migliori cocktail bar dove fermarsi dall’aperitivo al dopo cena