The Alchemist Club è il progetto di home restaurant creato da due giovani creative: Rossana Passalacqua e Anna Velardi nella vita lavorano nella moda a Milano. Le loro cene partono da un’idea o un’astrazione e lavorano sul concetto di ricerca artistica
Si chiama Soot il nuovo ristorante coreano a Milano e dietro c’è l’intraprendenza dello chef Kim Minseok. Obiettivo? Portare una cucina autentica coreana, ma diversa, nel capoluogo lombardo
Ristoranti, trattorie e osterie dove il culto della “vecchia Milano” non ha perso smalto. Come lo capiamo? Da quella fetta di carne panata e fritta che è diventata uno dei simboli della città
Da Zazà Ramen la qualità del cibo e quella dell’arte vanno di pari passo. Nel 2013 il cuoco Brendan Becht ha creato un luogo che unisse le sue due grandi passioni, e che a quel tempo era quasi un unicum in Italia. Ci ha raccontato tutta la storia
Il progetto si chiama "Adotta una Gallina" e si trova tra Corvetto e Vigentino. Ci puoi andare in metro in pochi minuti da Piazza Duomo eppure siamo in piena campagna. Anzi in una foresta piantata dai cittadini che dà frutti. E che ospita 150 galline
Le nuove aperture di settembre 2023. Ristoranti, cocktail bar, rooftop, vinerie naturali e pizzerie: cosa c’è da sapere sulla Milano che rientra dalle vacanze
Cascina Corba nel quartiere di Primaticcio verrà data in concessione per 12 anni dal Comune di Milano. L'obiettivo? Che diventi un ottimo bar, un ottimo ristorante e un centro di aggregazione per il quartiere. Ecco il bando
Cocciuto apre la sua quinta pizzeria in città e ha scelto di allargare la proposta a tutti i momenti della giornata. Vi ricordate quando le pizzerie erano aperte solo a cena?
Secondo una recente indagine a Milano almeno il 55% dei ristoranti offre un piatto veg. Mentre il quartiere con il numero maggiori locali con offerta vegana e vegetariana è Città Studi
Nuovi ristoranti, grandi hotel con terrazze, birrerie che fanno tripletta di locali, pasticcerie vegane, gelaterie e interessanti cocktail bar. Ecco tutte le novità del capoluogo lombardo
Basi bianche, condimenti coloratissimi, frutta e verdura di stagione e prodotti di mare. Sono questi gli ingredienti più adeguati alla stagione. Ecco i nostri consigli sulle pizze da provare a Milano quest’estate
Vegery è una piattaforma specializzata nella fornitura di pasti vegetali. Nasce in Puglia e arriva a Milano per rendere più accessibile l'adozione di uno stile di vita sano e sostenibile
Prati, coperte, cuscini e cestini di vimini colmi di piccoli assaggi da scoprire nelle aree verdi di Milano e non solo. Ecco la nostra selezione dei migliori picnic urbani e in mezzo alla natura, tra fattorie, vigneti, frutteti e paesaggi da cartolina
Per chi passa l'estate in città, la nostra guida con 10 posti dove trascorrere le serate. Tra musica ed eventi culturali, senza dimenticare la possibilità di mangiare e bere sotto le stelle
Alcuni sono nativi della città meneghina, altri sono succursali di rinomate insegne della capitale, dove provare le ricette della tradizione. Ecco la mappa delle migliori tavole romane
A dicembre 2022 un imprenditore cinese rileva l'antica macelleria Sirtori. Dopo qualche mese siamo tornati a vedere come sono andate le cose: la video intervista a Walter Sirtori e Agie Zhou
Il celebre U Barba apre la sua terza insegna e lo fa in Brera. Qui anche servizio bar. Un piccolo angolo di Genova nel centro di Milano, dove poter fare aperitivo esclusivamente con prodotti tipici, tra focaccia, farinata, acciughe fritte e tanto pesto
Lo ho appena inaugurato Carrefour, ed è tutto dedicato ai suoi prodotti marchiati Terre d’Italia. Uno store che è quasi un’enoteca, con oltre 500 etichette e un dehors
Sul Naviglio Grande, si sviluppa su 4mq e ci si accede solo su prenotazione. All’interno un mondo a cavallo tra diverse epoche e una nuova drink list ispirata alle attrazioni più piccole sulla terra
Dalle tartare di salmone vegetale fino agli uramaki con ingredienti plant based. Da Nori Way, attraverso particolari preparazioni, ogni ricetta ricorda la versione originaria ma è 100% vegana
Tanti appuntamenti dedicati al cibo e alle politiche alimentari: tra street action, talk, attività didattiche e incontri. Dall’8 al 13 maggio per i quartieri della città. Anche per i più piccoli
La catena internazionale di alberghi di lusso raddoppia in Italia con un nuovo indirizzo dal design firmato Patricia Urquiola. Piscina sul tetto e grande chef nel ristorante