Salt Bae vuole aprire un ristorante a Milano ma non trova lo spazio giusto
Avevate creduto ciecametne alle voci secondo cui avrebbe aperto in Piazza San Babila al posto del Teatro Nuovo? Beh, stando ad una nuova intervista parrebbe proprio di no
Avevate creduto ciecametne alle voci secondo cui avrebbe aperto in Piazza San Babila al posto del Teatro Nuovo? Beh, stando ad una nuova intervista parrebbe proprio di no
Abbiamo intervistato lo chef che è ha portato la tradizione gastronomica giapponese in Occidente. Lo chef Nobu san parla del rapporto con l’Italia e i suoi ingredienti. Grazie anche all’orto del suo Executive Chef Antonio D’Angelo
Dalla prima pizzeria al super ristorante sul lungomare, passando per il laboratorio di ricerca gastronomica. La fotogallery dei suoi classici
Nuova edizione per la guida edita dal Gambero Rosso che racconta i migliori panificatori d’Italia, le bakery e i panifici più all’avanguardia
Il 15 giugno 2023 il mitico ristorante di Ferran Adrià si trasforma in spazio espositivo. La storia dell’insegna e dello chef che ha cambiato la gastronomia mondiale
Abbiamo chiesto a 4 gelatieri italiani di spiegarci qualcosa sui prezzi di coni e coppette. I prezzi attuali mettono al muro chi vuole fare qualità
Dagli inizi da Carlo Cracco allo studio delle interiora, fino a scavallare i confini per arrivare nel più grande “villaggio gourmand” di Francia
Formare donne, migranti e madri al lavoro nella ristorazione, mediante un ristorante gestito da loro. Oltretutto a prezzi contenutissimi. Una storia bella da Modena
Tutto l’archivio era a Faenza ed è andato perso, ma si riparte con un’edizione speciale sul territorio. Il racconto di Martina Liverani, fondatrice del primo “bookazine” indipendente sul cibo
Venne inventata guardando una lavatrice ed è tra le caffettiere più sostenibili. La moka è ancora oggi considerata un rituale per il caffè e un oggetto di design esposto nei migliori musei del mondo
La super barista Cristina Caroli racconta tutto sulla bevanda che ha cambiato la storia del mondo. Dalle origini alle caffetterie del futuro, passando per la Rivoluzione Industriale
Intervista al cuoco albanese che dal 2008 è a capo del ristorante Antico Arco. Le sue origini, la gavetta e quella passione che lo ha portato a cucinare per i più grandi
In un panorama così tradizionale come quello piemontese in realtà un nucleo sempre più ampio di cuochi e vignaioli provengono dall’estero. Ecco i loro profili
Le 9 dritte del panificatore gastronomo sulle sue botteghe, caffetterie, enoteche e pasticcerie preferite. Vi sveliamo quelle che sono secondo lui le migliori della città, per non sbagliare a fare acquisti
Nel grande boom dell’illustrazione, c’è un autore torinese che si è specializzato nel disegnare e comunicare il vino. E lavora in tutto il mondo. L’intervista
Dal catering alla tournée in giro per il mondo, passando per il celebre locale di Centocelle e lo street food. Il percorso rock e pionieristico di Francesca Barreca e Marco Baccanelli, in arte The Fooders
Secondo la classifica The World's 50 Best Restaurants tra i primi 100 c’è anche un indirizzo milanese
Parla, cucina, fotografa, viaggia come una chef nata e cresciuta sui social. È Zia Sofia e ora vuole insegnarvi a cucinare
Il pasticcere calabrese, al lavoro da anni in Romagna, lancia “Il dolce della ricostruzione” per raccogliere fondi per il ripristino dei locali
Dai pasti caldi ai terremotati fino alle attività per incentivare le donne turche e siriane a reclamare la loro indipendenza. Ecco chi è la vincitrice del Basque Culinary World Prize 2023